• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brilla il sole sul centro nord, regime ciclonico orientale al sud

di Ivan Gaddari
26 Apr 2008 - 11:33
in Senza categoria
A A
brilla-il-sole-sul-centro-nord,-regime-ciclonico-orientale-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

brilla il sole sul centro nord regime ciclonico orientale al sud 11925 1 1 - Brilla il sole sul centro nord, regime ciclonico orientale al sud
Un buon sabato a tutti i lettori. L’analisi odierna segue le orme delle giornate precedenti, nelle quali si diceva del campo anticiclonico che dalla penisola iberica tentava di espandersi in direzione del Mediterraneo centrale. Tentativo ostacolato dalla presenza di un’area ciclonica stazionante tra Mar Nero, penisola ellenica e Balcani. Depressione alimentata da aria fredda settentrionale, i cui effetti si percepiscono maggiormente sui versanti adriatici peninsulari. V’è da dire che i venti spirano prevalentemente da nord-nordest, tanto che il clima, specie di notte, si mantiene fresco.

Osservando l’immagine satellitare del primo mattino notiamo come il regime ciclonico suddetto si estenda alle regioni meridionali, ove sono presenti nubi sparse a carattere temporalesco. Le ultime segnalazioni danno qualche fenomeno sulla Puglia e in Calabria, con deboli nevicate in Appennino a quote medie. Ma se osservassimo le mappe di previsione ci potremmo rendere conto che trattasi di sintomi di una ulteriore instabilizzazione attesa nel corso delle ore centrali della giornata.

Addentrandoci nel dettaglio previsionale per le singole aree peninsulari va detto infatti che al pomeriggio risulteranno frequenti i rovesci, anche temporaleschi, al meridione. Fenomeni che si propagheranno dalla Basilicata verso la Calabria, acquisendo maggiore intensità proprio su settori ionici calabri e sulla Puglia. Non si esclude che qualche cumulonembo possa sconfinare fin sulla Sicilia orientale, dando vita ad isolati fenomeni. Altrove prevarrà invece il sole, la giornata sarà bella anche se, lo ribadiamo, un pò fresca tra la sera e le ore notturne.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: l’ulteriore rinforzo anticiclonico in direzione dei bacini nord occidentali peninsulari sarà garante di condizioni di spiccata stabilità primaverile. Cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo sporadici addensamenti pomeridiani in aree montane alpine e prealpine.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli generalmente variabili.
Temperatura: senza notevoli variazioni.

NORD EST
Tempo: permane, in ulteriore rafforzamento, il campo anticiclonico a prevalente componente subtropicale. Attese condizioni di decisa stabilità. Il cielo si presenterà quindi sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, da segnalare un aumento della copertura pomeridiana sui rilievi alpini e prealpini, localmente consistente. Non sono comunque attese precipitazioni salvo sporadici piovaschi in aree montane friulane.
Visibilità: ottima.
Venti: in prevalenza da E/NE, o generalmente variabili nella seconda parte del giorno.
Temperatura: pressoché stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’incremento barico occidentale, opera del promontorio subtropicale iberico, si farà ancor più pressante, relegando verso est le fresche correnti settentrionali. Condizioni di cielo poco nuvoloso su tutte le regioni, potrebbero permanere locali addensamenti pomeridiani in prossimità dei principali comprensori montuosi, senza che vi siano precipitazioni di rilievo. Non sono esclusi isolati rovesci sul Basso Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali, con locali rinforzi.
Temperatura: senza notevoli variazioni.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: una lieve temporanea flessione barica porterà modesta instabilità, incentivata dal flusso di fresche correnti settentrionali annesse a debole area ciclonica su Europa orientale. Contesto giornaliero che vedrà tuttavia prevalere il sole su tutte le regioni. Non mancherà comunque ulteriore nuvolosità pomeridiana sui rilievi appenninici, non sono attesi ulteriori fenomeni, salvo qualche rovescio sul Molise.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli o moderati settentrionali.
Temperatura: in generale lieve calo.

SUD
Tempo: parziale temporaneo decremento barico ad opera dell’arrivo di un nucleo d’aria fresca in quota, proveniente dal nord Europea, che attenuerà temporaneamente la spinta anticiclonica da ovest. Cielo che si presenterà comunque poco nuvoloso, anche se col trascorrere delle ore vi saranno imponenti addensamenti, a partire dalle aree interne appenniniche. Non sono esclusi locali rovesci temporaleschi, più diffusi ed intensi sui rilievi fra Lucania ed Alta Calabria.
Visibilità: ottima, con lievi riduzioni pomeridiane sui rilievi.
Venti: deboli o moderati da N/NW, con locali rinforzi.
Temperatura: stabile o in leggero calo.

ISOLE
Tempo: protezione anticiclonica subtropicale che si rivelerà maggiore sui bacini occidentali, minore su quelli meridionali, ove insisterà un blando regime ciclonico orientale. Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su entrambe le isole, sporadiche le nubi pomeridiane anche sui principali comprensori montuosi, relegate principalmente ai rilievi orientali della Sicilia.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: non sono attese variazioni di rilievo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ukmo:-in-arrivo-una-nuova-fase-“atlantica”,-poi-alta-africana?

UKMO: In arrivo una nuova fase "atlantica", poi alta africana?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-domani-a-martedi-piogge,-neve,-forte-vento.-intermezzo-freddo-domenica

Da domani a martedì piogge, neve, forte vento. Intermezzo freddo domenica

5 Febbraio 2009
il-“razzo”-della-siberia.-volete-sapere-di-che-si-tratta?-guardate…

Il “razzo” della Siberia. Volete sapere di che si tratta? Guardate…

23 Febbraio 2017
meteo-milano:-tanto-sole,-freddo-di-notte.-da-venerdi-torna-clima-molto-mite

Meteo MILANO: tanto sole, freddo di notte. Da venerdì torna clima molto mite

20 Marzo 2019
prima-la-salita-delle-temperature,-poi-l’apoteosi-della-neve-su-parte-del-nord-ovest

Prima la salita delle temperature, poi l’apoteosi della neve su parte del Nord-Ovest

5 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.