• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Breve stop alla canicola: ecco il Break temporalesco

di Redazione Mtg
28 Lug 2013 - 11:16
in Senza categoria
A A
breve-stop-alla-canicola:-ecco-il-break-temporalesco
Share on FacebookShare on Twitter

stop canicola break temporalesco 28517 1 1 - Breve stop alla canicola: ecco il Break temporalesco
La cupola africana sta per essere spazzata via, temporaneamente, dall’intrusione di aria più fresca di natura oceanica, che determinerà l’insorgere di temporali, potenzialmente anche forti o molti forti, ed associati localmente a grandine e colpi di vento, sulle regioni settentrionali italiane, fino a lambire la Toscana, l’Umbria e le Marche.

Il peggioramento avrà inizio già dalla mattina di lunedì sulle regioni del Nord Ovest, e si estenderà nel corso della giornata alle altre regioni del Nord e, parzialmente, del Centro-Nord.

Nell’immagine allegata abbiamo inserito nella parte sinistra la mappa del rischio di temporale, tanto maggiore man mano che la colorazione assume tinte dal rosso al viola e poi al rosa. Nella parte destra la mappa delle precipitazioni previste dal nostro modello ad alta risoluzione.

La mappa dei temporali è indicativa delle zone in cui è maggiore l’energia a disposizione per la genesi temporalesca, ma attenzione, non tutte le zone sotto i colori più accesi vedranno effettivamente temporali di forte intensità. I fenomeni più violenti saranno, come sempre, estremamente localizzati e di difficile predicibilità se non poche ore prima del loro manifestarsi.

Ma il caldo non è finito. Già da metà settimana è atteso l’arrivo di una seconda onda subtropicale che dovrebbe tenerci compagnia fino a circa il 5 agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lunedi,-tra-violenti-temporali-al-nord-e-40°c-al-sud.-poi-ancora-caldo

Lunedì, tra violenti temporali al nord e 40°C al sud. Poi ancora caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-di-vento-in-toscana:-raffiche-di-190-kmh!

La tempesta di vento in Toscana: raffiche di 190 kmh!

6 Marzo 2015
avremo-ancora-instabilita-pomeridiana,-specie-al-nord-e-sui-rilievi-del-sud

Avremo ancora instabilità pomeridiana, specie al Nord e sui rilievi del Sud

5 Luglio 2005
anticiclone-di-cristallo,-stretto-nella-morsa-delle-depressioni

Anticiclone di cristallo, stretto nella morsa delle depressioni

22 Aprile 2011
gli-eventi-meteorologici-estremi-verificatisi-nel-mondo-durante-gennaio-2005!

Gli eventi meteorologici estremi verificatisi nel Mondo durante Gennaio 2005!

19 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.