• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Breve nevicata notturna su Roma, ieri fiocchi su Napoli. Fitte nevicate a bassa quota in Sicilia. Scendono ulteriormente le temperature

di Andrea Meloni
27 Gen 2005 - 09:19
in Senza categoria
A A
breve-nevicata-notturna-su-roma,-ieri-fiocchi-su-napoli-fitte-nevicate-a-bassa-quota-in-sicilia.-scendono-ulteriormente-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Il fax più gradito che ho avuto stamattina, è di un grande amico romano che ho potuto conoscere con Internet. Il grande Roberto Maccelli, autore di tante foto e racconti chegli ospiti del Meteo Giornale sovente possono leggere.
Stamattina sono almeno una decine le e-mail giunte da Roma, anzi, sono anche arrivati fax che segnalavano la caduta di neve su Roma.
Roma, città “schivata” dalle precipitazioni in occasioni di ondate di freddo, perché la temperatura spesso avrebbe potuto garantire nevicate. Ma se non vi sono precipitazioni, non c’è neve.
Stamattina nevica su vari centri del Lazio.

L’area di Bassa Pressione che interessa l’Italia presenta una discreta anomalia: mancano le precipitazioni diffuse tipiche di una situazione depressionaria attiva, esse si sono concentrate tutte a ridosso del vortice freddo in quota, così che ieri è nevicato nelle Baleari, fin sulla costa, in Algeria per enormi quantità.

La neve, comunque, non manca in Italia, è bene dirlo che nelle Marche si stanno realizzando le maggiori precipitazioni degli ultimi anni, che nevica copiosamente anche a bassa quota in Sicilia e per considerevoli quantitativi.
La neve cade a tratti in alcune località della Sardegna, nevica a tratti in Romagna, Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria.

L’EVENTO DEL GIORNO
Sarà l’ulteriore calo della temperatura, il rischio di deboli nevicate su Romagna, tratti del basso Veneto, il Lazio e forse il sud della Toscana.
Ma l’evento del giorno sarà anche la scarsità ed imprevedibilità delle precipitazioni. Siamo in Bassa Pressione, le nubi si formando e si dissolvono a macchia di leopardo, mentre la struttura perturbata più attiva staziona sul Mare di Sardegna, fin sulle Baleari e l’Algeria.

APPENA IERI
Ieri, la neve, si la neve che è caduta in molte regioni italiane del Centro Sud, anche in pianura o sulla costa. A titolo di curiosità, si sono imbiancate le spiagge della Costa Smeralda.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: nel settore occidentale, in genere poco nuvoloso con addensamenti per nubi alte. Si avrà ancora foehn. Nel settore orientale si concentrerà una maggiore nuvolosità, con possibilità di addensamenti più rilevanti nel sud del Veneto ed in Romagna, dove potrebbero aversi deboli nevicate. La temperatura è in diminuzione, i venti orientali deboli o moderati.

Centro e Sardegna: su regioni tirreniche e Sardegna condizioni di spiccata variabilità, con addensamenti irregolari che potranno essere associati a sporadiche precipitazioni, in prevalenza nevose. Nel versante adriatico ci saranno addensamenti nuvolosi rilevanti, con precipitazioni frequenti, con neve fin sulla costa. La temperatura è in lieve ulteriore calo. I venti spireranno orientali, moderati, localmente forti.

Sud Italia e Sicilia: anche oggi il tempo sarà instabile, con addensamenti anche intensi che saranno accompagnati da precipitazioni che sui rilievi a bassa quota saranno sotto forma di neve. Possibilità di occasionali temporali. Temperatura in lieve diminuzione. Vento moderato da est.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Avremo una maggiore rilevanza del freddo che si estenderà anche ai bassi strati del Nord, dove la temperatura, con l’irruzione di aria fredda, era aumentata.
L’evoluzione appare sempre complessa, ci saranno ancora precipitazioni nevose a bassa quota, specie nel settore orientale.

La fase di freddo, anche se non eccezionale, potrebbe protrarsi ai primi del mese di febbraio.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate -3 °C
Torino Caselle -5 °C
Genova Sestri –
Bergamo Orio al Serio -3 °C
Bolzano -1 °C
Venezia Lido 2 °C
Verona Villafranca -2 °C
Trieste 0 °C
Bologna Borgo Panigale 1 °C
Rimini 3 °C
Firenze Peretola 2 °C
Perugia 1 °C
Ancona Falconara 2 °C
Roma Fiumicino 2 °C
Napoli 3 °C
Amendola (Foggia) 2 °C
Bari 2 °C
Lecce 6 °C
Crotone 5 °C
Reggio Calabria 5 °C
Catania 1 °C
Palermo 7 °C
Alghero Fertilia 2 °C
Olbia Costa Smeralda 5 °C
Cagliari Elmas 0 °C

I cieli notturni sono stati spesso nuvolosi, con vento. Le temperature misurate evidenziano valori generalmente prossimi alla media al Nord ed il Centri, fa più freddo della norma al Sud e le Isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo,-si-sfiora-il-record-italiano

Freddo, si sfiora il record italiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-in-aumento,-i-picchi-nel-weekend-:-ecco-dove-le-temperature-piu-alte

Caldo in aumento, i picchi nel weekend : ecco dove le temperature più alte

30 Giugno 2016
pomeriggio-di-temporali-a-macchia-di-leopardo-da-nord-a-sud

POMERIGGIO DI TEMPORALI a macchia di leopardo da Nord a Sud

7 Maggio 2013
meteo-venezia:-cambia-nel-weekend

Meteo VENEZIA: CAMBIA nel weekend

7 Marzo 2018
bufera-su-mosca,-gelo-record-in-antartide,-torna-il-caldo-in-spagna

Bufera su Mosca, gelo record in Antartide, torna il caldo in Spagna

30 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.