• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Break temporalesco di metà settimana: le onde atlantiche contrastano lo strapotere anticiclonico

di Mauro Meloni
20 Giu 2011 - 14:18
in Senza categoria
A A
break-temporalesco-di-meta-settimana:-le-onde-atlantiche-contrastano-lo-strapotere-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 24 giugno: parziale cedimento barico sul Nord Italia, per un'ondulazione atlantica di passaggio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle isoterme all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 24 giugno: l'aria più fresca preme dalla Francia, nel tentativo di scalzare almeno in parte il caldo moderato presente su gran parte d'Italia, con termiche fino a +20°C sul Sud. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un esteso campo di alta pressione è tornato ad imporsi in modo pieno sull’Italia, dopo la fugace rinfrescata avvenuta nel week-end, a suon di temporali solo principalmente su parte delle regioni settentrionali. Cosa accadrà adesso? L’anticiclone ha confinato i disturbi atlantici a nord delle Alpi, consentendo così un avvio di settimana ottimale all’insegna della stabilità decisa e di un progressivo rialzo delle temperature, in piena sintonia con l’avvio dell’estate anche dal punto di vista astronomico.

La protezione anticiclonica così salda non durerà troppo ed a metà settimana assisteremo ad una piccola crisi, che sembra avere tutte le caratteristiche per poter essere fotocopia di quella avvenuta qualche giorno fa: il nastro delle correnti atlantiche si abbasserà di latitudine ed una piccola onda transiterà sul Nord Italia fra giovedì e venerdì. L’afflusso d’aria caldo-umida, in concomitanza con l’addossamento alle Alpi di un fronte freddo, stimolerà l’instabilità che propizierà formazioni temporalesche di un certo rilievo, che potranno propagarsi anche a parte delle pianure del Nord.

Il passaggio instabile sarà fulmineo: una volta che l’ondulazione ciclonica traslerà verso est, una nuova rimonta anticiclonica riporterà la stabilità anche al Nord. Poco o nulla cambierà al Centro-Sud, sempre sotto protezione anticiclonica: l’unico effetto potrà essere quello di una flessione termica fra venerdì e sabato, probabilmente più evidente lungo i versanti adriatici, a causa dell’intrusione di venti freschi e settentrionali.

break temporalesco di meta settimana contrasta anticiclone 20763 1 2 - Break temporalesco di metà settimana: le onde atlantiche contrastano lo strapotere anticiclonico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-africa:-il-vero-caldo-per-ora-mette-lo-zampino-solo-sul-comparto-occidentale

Nord Africa: il vero caldo per ora mette lo zampino solo sul comparto occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
benelux,-germania-e-danimarca-nel-forno,-messico-tra-gran-caldo-e-le-alluvioni-causate-da-alex

Benelux, Germania e Danimarca nel forno, Messico tra gran caldo e le alluvioni causate da Alex

3 Luglio 2010
tra-sabato-e-domenica-instabilita-pomeridiana-diffusa.-lunedi-rovesci-al-nordovest

Tra sabato e domenica instabilità pomeridiana diffusa. Lunedì rovesci al Nordovest

11 Settembre 2007
anticiclone-africano-padrone-incontrastato:-decadimento-al-rallentatore,-nessun-brusco-refrigerio

Anticiclone africano padrone incontrastato: decadimento al rallentatore, nessun brusco refrigerio

14 Luglio 2010
spagna,-ancora-siccita,-poche-piogge-su-gran-parte-del-paese,-migliora-il-deficit-in-catalogna-e-baleari

Spagna, ancora siccità, poche piogge su gran parte del Paese, migliora il deficit in Catalogna e Baleari

17 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.