• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Botti” di fine maggio: temperature in calo, nubi e temporali saranno di casa

di Ivan Gaddari
27 Mag 2014 - 11:09
in Senza categoria
A A
“botti”-di-fine-maggio:-temperature-in-calo,-nubi-e-temporali-saranno-di-casa
Share on FacebookShare on Twitter

Per chi non avesse avuto modo o tempo, consigliamo la lettura dell’articolo relativo all’analisi satellitare. Il motivo è semplice: si coglie la dinamica che condurrà il nostro Paese all’interno di una spirale instabile insistente. A dire il vero l’evoluzione è appena agli esordi, perché al momento prevale una circolazione di natura atlantica che si estende parzialmente sul Mediterraneo.

Ma nei prossimi giorni questa stessa circolazione riceverà apporti d’aria fresca provenienti dall’Europa nordorientali e conseguentemente osserveremo un rinvigorimento di tutto l’impianto. Sull’Italia arriverà soltanto una parte del fresco, è vero, ma basterà a far sì che rovesci e temporali divengano diffusi e faciliterà un generale calo delle temperature.

Il tempo mercoledì 28 maggio
Come detto avremo condizioni d’instabilità nelle regioni Centro Settentrionali e come oggi osserveremo degli acquazzoni, anche temporaleschi, già in apertura di giornata. Dove? Probabilmente tra Levante Ligure, alta Toscana e Nordest. Nel corso delle ore centrali rovesci e temporali prenderanno piede con più facilità sui rilievi, ma saranno in grado di estendersi facilmente anche su zone pianeggianti e costiere. Per quel che concerne le Centrali, le più penalizzate dovrebbero risultare le Adriatiche. Da segnalare la possibilità di qualche episodio instabile anche nell’entroterra della Sicilia, ma in generale Sud e Isole avranno un tempo migliore. Senz’altro discreto.

Domani instabilità che si concentrerà ancora al Centro Nord, ma forti temporali potrebbero interessare anche la Sicilia.

Giovedì 29 maggio
Ecco che i primi sbuffi d’aria fresca irromperanno sull’Italia e ciò favorirà l’estensione dell’instabilità anche al Sud. Tra l’altro proprio le regioni Centro Meridionali riceveranno i fenomeni più intensi, spesso a sfondo grandinigeno associati a colpi di vento. Le temperature caleranno. Probabili dei temporali anche su Alpi e Isole Maggiori, in serata non escludiamo l’estensione di qualche scroscio di pioggia verso la Val Padana.

Fine settimana segnato dai temporali
Purtroppo il weekend, che sancirà il passaggio di testimone stagionale, non promette niente di buono. Le correnti d’aria fresca prenderanno il sopravvento, le temperature caleranno e l’instabilità risulterà diffusa. Fenomeni che riguarderanno un po’ tutta Italia, non limitandosi ai soli rilievi ma sconfinando sovente verso pianure e zone costiere. L’intensità sarà maggiore nelle ore centrali, quando sarà più probabile osservare anche forti grandinate.

 Sabato giornata all'insegna dell'instabilità marcata un po' ovunque. Maggio ci saluterà a suon di temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emisfero-nord:-concentrazione-di-co2-mai-come-oggi.-siamo-al-punto-di-non-ritorno?

Emisfero nord: concentrazione di CO2 mai come oggi. Siamo al punto di non-ritorno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nevica-copiosamente-in-pianura-sull’ovest-emilia

NEVICA COPIOSAMENTE in pianura sull’Ovest Emilia

18 Marzo 2013
prime-forti-nevicate-stagionali-in-alcune-zone-della-cina

Prime forti nevicate stagionali in alcune zone della Cina

24 Ottobre 2017
algeria,-super-temporali-con-grandinate-ingenti.-foto

Algeria, super temporali con grandinate ingenti. FOTO

18 Novembre 2016
fase-instabile-e-fresca

Fase instabile e fresca

15 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.