• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Botta fresca in parte ridimensionata: la saccatura non penetra con tutto il suo peso

di Mauro Meloni
15 Lug 2011 - 14:39
in Senza categoria
A A
botta-fresca-in-parte-ridimensionata:-la-saccatura-non-penetra-con-tutto-il-suo-peso
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 19 luglio: saccatura atlantica un po' meno straripante, non riuscirà a sprofondare del tutto sul cuore del Mediterraneo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 19 luglio: fresco non su tutta Italia, al Sud si notano nuove interferenze d'aria nord-africana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
AVVIO DI UNA FASE DINAMICA, a tratti instabile Il rischio concreto sembrava quello di passare quasi di colpo da un eccesso all’altro termicamente parlando, ma in realtà l’ulteriore cambiamento atteso per gli inizi della prossima settimana, sotto l’egida di un intenso impulso frontale nord-atlantico, risulterà con ogni probabilità un po’ meno brusco. La situazione nel complesso non è comunque stravolta: ci sarà infatti l’affondo freddo verso il Mediterraneo Centrale, da parte della ruota vorticosa con perno sulle Isole Britanniche, ma sarà solamente un po’ meno pronunciato.

Due le conseguenze più dirette di questi nuovi scenari: anzitutto gli effetti più importanti dei prossimi passaggi perturbati (il primo domenica ed il secondo martedì) si limiteranno solo alle regioni settentrionali, prima di deviare la loro rotta verso i Balcani senza quindi riuscire a penetrare direttamente sulle regioni centro-meridionali dell’Italia. La minore forza di spinta dell’asse della saccatura lascerà quindi ai margini tutto il Centro-Sud d’Italia come già appena detto, con addirittura il Sud a tratti esposto a marginali interferenze nord-africane, che contrasteranno l’influenza delle correnti atlantiche.

botta fresca ridimensionata la saccatura non penetra di netto 20957 1 2 - Botta fresca in parte ridimensionata: la saccatura non penetra con tutto il suo peso

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-interferenze-dell’africano,-che-prova-a-non-arrendersi-allo-strapotere-atlantico

La interferenze dell'Africano, che prova a non arrendersi allo strapotere atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-all’8-gennaio,-forte-gelo-dalla-russia.-durata

METEO all’8 Gennaio, FORTE GELO dalla RUSSIA. Durata

28 Dicembre 2018
salgono-le-temperature:-tregua-per-le-colture-agrarie

Salgono le temperature: tregua per le colture agrarie

16 Marzo 2006
ode-al-dnepr…-in-tempesta

Ode al Dnepr… in tempesta

28 Settembre 2014
sempre-piu-caldo-in-spagna,-previsti-picchi-di-temperatura-oltre-i-40-gradi

Sempre più caldo in Spagna, previsti picchi di temperatura oltre i 40 gradi

12 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.