• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Botta di caldo sulle Alpi: sopra zero fino a quasi 3000 metri in Austria

di Giovanni Staiano
24 Dic 2014 - 22:45
in Senza categoria
A A
botta-di-caldo-sulle-alpi:-sopra-zero-fino-a-quasi-3000-metri-in-austria
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 23 dicembre nel Centro Europa: l'azzurro (temperature sotto zero) si scorge appena sulle Alpi. Mappa da infoclimat.fr.
Spettacolari inversioni termiche in Svizzera martedì 23 novembre, con gelate diffuse e spesse brinate a fondovall e insolita mitezza, con tempo soleggiato e secco, in quota. Prosegui a leggere nel seguente articolo.

Molto caldo il 23 e 24 dicembre in Austria, anche qui con inversioni ma meno marcate e meno diffuse che in Svizzera. Le temperature massime hanno superato localmente i 15°C, martedì con 16,2°C a Hartberg, 16,0°C Reichenau/Rax, 15,8°C a Gmunden, 15,6°C a Reutte, 15,3°C a Koeflach, 15,2°C a St.Radegund, 15,0°C a Wiener Neustadt; mercoledì con 16,8°C a Reichenau/Rax e 15,7°C a Puchberg.

Martedì nel Salisburghese, estremi 4,8°/7,7°C ai 1618 del Feuerkogel, spazzato da un vento caldo e secco occidentale (umidità media del 22%, raffiche fino a 133 km/h) e -2,1°/9,5°C a Salisburgo.

In Carinzia, a Villach (m 495) estremi -2,3°/4,9°C e umidità media 82%, a Villacheralpe (m 2140) estremi 2,7°/7,0°C e umidità media 26%.

Notevoli anche i 2,0°C di massima ai 2850 m del Pitzaler Gletscher e i 5,4°C ai 2323 m di Ischgl, con umidità media del 18% in entrambe le stazioni.

Mercoledì forte inversione termica a Klagenfurt con minima di -7,5°C.

L’anticiclone a matrice subtropicale che sta caratterizzando questo periodo pre-natalizio nell’Europa sudoccidentale e in parte di quella centrale ha interessato anche la Francia meridionale con aria secca e molto mite soprattutto in montagna. A Mont Aigoual (m 1567), martedì 23 dicembre si sono raggiunti i 12,6°C con una umidità media del 12%.

Temperature massime del 23 dicembre nel Centro Europa: l'azzurro (temperature sotto zero) si scorge appena sulle Alpi. Mappa da infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-freddo-e-neve,-poi-a-fine-anno-ondata-di-gelo

In arrivo freddo e neve, poi a fine anno ondata di gelo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-forte-impennata-temperature-al-sud:-caldo,-picchi-da-piena-estate

Arriva forte impennata temperature al Sud: caldo, picchi da piena estate

9 Maggio 2016
maltempo-anche-a-marzo,-continui-colpi-di-scena-anche-di-stampo-invernale

Maltempo anche a marzo, continui colpi di scena anche di stampo invernale

28 Febbraio 2016
previsioni-meteo-per-giugno:-attenzione-alle-previsioni-affrettate,-nulla-e-ancora-definitivo
News Meteo

Previsioni Meteo per Giugno: attenzione alle previsioni affrettate, nulla è ancora definitivo

7 Maggio 2024
il-gelo-del-canada,-i-tornadoes-in-texas

Il gelo del Canada, i tornadoes in Texas

26 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.