• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Bomba meteo” si abbatte sul nord Europa: è la tempesta “Alexandra”

di Ivan Gaddari
11 Dic 2014 - 09:38
in Senza categoria
A A
“bomba-meteo”-si-abbatte-sul-nord-europa:-e-la-tempesta-“alexandra”
Share on FacebookShare on Twitter

Il ciclone, perché di questo si tratta, si sta spostando molto lentamente verso est e attualmente influenza il tempo sulla Francia settentrionale, nel nord della Germania, nel BeNeLux, in Scandinavia, Danimarca, Polonia ed ovviamente nel Regno Unito. Stazioni di rilevazione stanno registrando raffiche di vento violentissime: in Scozia si sono raggiunti 180 km/h e oltre 30 mila famiglie in tutto il Regno Unito subivano pesanti disagi a causa della mancanza dell’energia elettrica.

Le velocità maggiori sono state raggiunge sui rilievi scozzesi, mentre in Galles le raffiche più forti soffiavano a 110 km/h. In Irlanda si è raggiunta una velocità max di 125 km/h. Notevoli, evidentemente, le ripercussioni sul moto ondoso: sulle coste britanniche le onde hanno raggiunto un’altezza prossima ai 16 metri.

Per motivi di sicurezza molte scuole restano chiuse. Il Met Office britannico ha emesso diverse allerte meteo: arancione nella parte nord-occidentale del Regno Unito, giallo su tutta l’Inghilterra e Galles settentrionale. La violenza dei venti è stata innescata dall’enorme gradiente di pressione tra l’enorme struttura ciclonica e l’Alta delle Azzorre in spinta verso nord. Stiamo parlando di una differenza di oltre 90 hPa (l’Alta Pressione ha un fulcro di circa 1040 hPa, mentre Alexander è scesa al di sotto dei 950 hPa).

bomba meteo si abbatte sul nord europa la tempesta alexandra 35597 1 1 - "Bomba meteo" si abbatte sul nord Europa: è la tempesta "Alexandra"

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-minime:-quasi-20°c-di-differenza-tra-nord-e-sud!

Temperature minime: quasi 20°C di differenza tra Nord e Sud!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-300-millimetri-in-24-ore-sull’appennino?-evento-rarissimo

Oltre 300 millimetri in 24 ore sull’Appennino? Evento rarissimo

1 Ottobre 2012
meteo-avverso-su-genova,-mentre-crolla-ponte-autostrada.-molte-vittime

Meteo avverso su Genova, mentre crolla ponte autostrada. Molte vittime

14 Agosto 2018
previsioni-meteo-per-maggio:-l’anticiclone-e-in-declino-e-l’estate-dovra-aspettare
News Meteo

Previsioni meteo per maggio: l’anticiclone è in declino e l’estate dovrà aspettare

29 Aprile 2024
l’estate-sta-per-entrare-in-crisi,-i-venti-da-so-e-una-crescente-instabilita-indicano-l’imminente-cambiamento

L’Estate sta per entrare in crisi, i venti da SO e una crescente instabilità indicano l’imminente cambiamento

18 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.