• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bomb Cyclone 2: meteo esplosivo, tempeste di neve in arrivo sugli Stati Uniti

di Giovanni De Luca
10 Apr 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
bomb-cyclone-2:-meteo-esplosivo,-tempeste-di-neve-in-arrivo-sugli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: difficile spiegare la rarità di due eventi meteo come il passaggio di profondissime depressioni sugli Stati Uniti centrali, ma è quello che è successo quest’anno. Gli eventi sono stati soprannominati “Bomb Cyclone” 1 e 2, a causa del rapidissimo approfondimento della pressione atmosferica che, in poche ore, scenderà ad un valore di 977 hPa, nuovo record per il mese di Aprile per queste zone.

Gli effetti della prima “bomba” di 970 hPa, verificatasi lo scorso mese, sono stati quelli di 440 milioni di dollari di danni, principalmente nel Nebraska, lo Stato maggiormente interessato dagli straripamenti del Missouri e dei suoi affluenti, ma anche il Colorado ha sofferto per le numerose valanghe, ed altri Stati centrali per le conseguenze della pesante ondata di maltempo.

Questa seconda “bomba” ciclonica sembra causare soprattutto fortissime nevicate, che partirebbero dal Colorado, anche se più attenuate rispetto all’episodio precedente, per finire poi in Nebraska, South Dakota, Minnesota (compresa Minneapolis), e un po’ tutte le zone del Midwest superiore e delle Grandi Pianure settentrionali, che potrebbero vedere, a seconda delle previsioni dei modelli matematici, dai 6 ai 30 pollici di neve fresca (dai 15 ai 75 cm di neve).

Preoccupa non solamente lo stato di disagio causati da questa rara tempesta di neve primaverile,  ed i danni causati dai forti venti, ma anche quelli derivanti dal successivo scioglimento delle nevi su terreni già inzuppati di acqua, con semine in notevole ritardo a causa della presenza di fango ed acque stagnanti.

Al momento, la parte centro occidentale degli Stati Uniti sta vedendo il doppio delle normali precipitazioni dall’inizio dell’anno, e la situazione rischia di diventare critica nei prossimi giorni.

Nell’immagine, la quantità di neve che potrebbe cadere fino a domenica prossima, lungo tutta una fascia che va dalla California e Colorado verso il Midwest settentrionale, i Grandi Laghi ed il Canada orientale.

bomb cyclone 2 meteo esplosivo tempeste di neve stati uniti 57659 1 1 - Bomb Cyclone 2: meteo esplosivo, tempeste di neve in arrivo sugli Stati Uniti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi,-al-via-l’escalation-dei-temporali-primaverili

Meteo oggi, al via l'escalation dei temporali primaverili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-gelo-in-turchia,-yukon,-alaska-e-siberia.-tempesta-erich-in-nord-europa

Gran gelo in Turchia, Yukon, Alaska e Siberia. Tempesta Erich in Nord Europa

27 Dicembre 2013
al-via-una-settimana-africana:-instabilita-e-temporali-sempre-piu-relegati-oltralpe

Al via una settimana africana: instabilità e temporali sempre più relegati oltralpe

18 Maggio 2009
il-tempo-veste-grigio:-tornano-la-variabilita,-la-pioggia,-la-neve-ed-il-vento

Il tempo veste grigio: tornano la variabilità, la pioggia, la neve ed il vento

20 Febbraio 2006
nogaps:-ancora-scambi-meridiani

NOGAPS: Ancora scambi meridiani

13 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.