• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Bollori africani” sino a giovedì, poi temporali e temperature in calo

di Ivan Gaddari
06 Ago 2013 - 11:26
in Senza categoria
A A
“bollori-africani”-sino-a-giovedi,-poi-temporali-e-temperature-in-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì cambierà poco o nulla, salvo temporali di maggiore intensità in sviluppo tra la Valle d'Aosta e i rilievi del Piemonte.^^^^^Nel weekend si cambierà musica. Aria relativamente fresca atlantica spazzerà via la calura e farà calare le temperature.
In tanti, anche i più accaniti “caldofili”, si staranno domandando quand’è che terminerà il dominio africano. Perché va bene essere amanti del caldo, o magari dell’estremizzazione climatica, ma tanti giorni come gli ultimi rischiano di causare enormi disagi. Non scordiamoci che gli eccessi di calore, così come il gelo, non fanno mai bene. A soffrire maggiormente sono le persone anziane, bimbi e coloro che soffrono di patologie cardio-respiratorie.

Lecito, quindi, sperare almeno in una riduzione delle temperature. Basterebbe che tornassero su valori “normali” affinché si possa star meglio. Ma quel che più conta è che diminuisca l’umidità, magari spazzata via da quelle stesse correnti secche settentrionali che misero la parola fine alla seconda sfuriata africana. Ebbene, da giovedì quello che per molti è un desiderio diverrà realtà. Scopriamo perché.

Il tempo mercoledì 7 agosto
Si prospetta un’altra giornata “rovente”. Le temperature massime raggiungeranno diffusamente i 35°C afosi, specie in Val Padana e sulle coste. Ma vi saranno numerose località che dovranno sopportare valori più elevati, persino di 40°C. Tra le regioni più calde segnaliamo, ancora una volta, l’Emilia Romagna, le Tirreniche, la Puglia, la Lucania e le due Isole Maggiori.

Dal fronte instabilità poche variazioni. I temporali coinvolgeranno più facilmente le Alpi occidentali e sul Piemonte potrebbero riuscire a raggiungere la pianura. Altrove risulteranno più sporadici, manifestandosi occasionalmente sul resto dell’arco alpino e nelle zone interne dell’Appennino centro meridionale. Segnaliamo un rinforzo della Scirocco sulla Sardegna.

bollori africani sino a giovedi poi temporali e temperature in calo 28644 1 2 - "Bollori africani" sino a giovedì, poi temporali e temperature in calo
Giovedì, primi violenti temporali al nordovest
Mentre nel resto d’Italia proseguirà il diktat africano, con temperature massime che riusciranno a raggiungere localmente i 40°C, nelle regioni nordoccidentali giungerà la parte avanzata di un vortice instabile e le conseguenze non si faranno attendere. Il tempo peggiorerà, soprattutto in Piemonte, in Valle d’Aosta e sul Ponente Ligure. Ci saranno temporali anche violenti, con grandine furiosa e colpi di vento. Ovviamente caleranno le temperature.

Weekend finalmente gradevole
Il vortice avanzerà verso le rimanenti regioni, dirigendosi rapidamente verso sud. Tra venerdì e sabato assisteremo all’intensificazione dell’instabilità diurna anche nelle altre regioni d’Italia, con temporali frequenti e localmente intensi. La ventilazione diverrà sostenuta settentrionale, il ché vuol dire temperature e umidità in netto calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-sbalzo-termico-nei-prossimi-giorni!

Che SBALZO TERMICO nei prossimi giorni!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-cattivo-tempo-e-bassa-temperatura-in-arrivo-per-il-fine-settimana
News Meteo

Previsioni meteo: cattivo tempo e bassa temperatura in arrivo per il fine settimana

23 Aprile 2024
lungo-periodo-piovoso-all’orizzonte?

Lungo periodo piovoso all’orizzonte?

17 Settembre 2008
nebbie-in-intensificazione-e-in-propagazione-alle-valli-del-centro

Nebbie in intensificazione e in propagazione alle valli del Centro

18 Dicembre 2014
un-po’-di-libeccio-sui-mari-di-ponente,-deboli-piogge-su-liguria-e-toscana.-piu-sole-su-adriatiche

Un po’ di Libeccio sui mari di ponente, deboli piogge su Liguria e Toscana. Più sole su Adriatiche

12 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.