• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

BOLLA ROVENTE SAHARIANA, che fine farà? Arcipelago delle Canarie nel mirino

di Mauro Meloni
10 Lug 2012 - 22:08
in Senza categoria
A A
bolla-rovente-sahariana,-che-fine-fara?-arcipelago-delle-canarie-nel-mirino
Share on FacebookShare on Twitter

bolla rovente sahariana mira alle canarie 23879 1 1 - BOLLA ROVENTE SAHARIANA, che fine farà? Arcipelago delle Canarie nel mirino
Come già anticipato, attorno a metà mese la bolla d’aria caldissima, che sta imperversando da qualche settimana, sarà ricacciata verso sud ed abbandonerà il Mediterraneo. Il serbatoio d’aria rovente sarà molto attivo sui lidi nord-africani ed occuperà un vasto territorio: in virtù dei cambi di circolazione sullo scacchiere euro-atlantico, i modelli di previsione intravedono, proprio attorno ai giorni 15-16 luglio, l’espansione verso ovest delle grande massa d’aria calda nord-africana, con isoterme tra +28 e +30°C ad 850 hPa che potrebbe colpire le Canarie con rischio di temperature estreme anche al suolo.

Questa potente avvezione calda potrebbe essere accompagnata da una nuova poderosa tempesta di polvere sahariana , anche se è ancora presto per poterlo affermare con certezza. Nella mappa l’evoluzione multimodel del 16 luglio, dalla quale notiamo la bolla rovente sahariana estendersi ai settori atlantici in direzione delle Canarie. Fonte mappa www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

Questa attivazione sarebbe nemmeno avvisi di livello arancione per le varie isole, se non tutti, con un rischio maggiore per l’Oriente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
picco-di-caldo-sul-meridione-e-da-ovest-i-primi-spifferi-atlantici

Picco di caldo sul meridione e da ovest i primi spifferi atlantici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inquinamento-oceani:-in-africa-infradito-trasformate-in-opere-d’arte

Inquinamento oceani: in Africa infradito trasformate in opere d’arte

27 Aprile 2017
quale-sara-il-termine-ultimo-della-“canicola-africana”?

Quale sarà il termine ultimo della “canicola africana”?

24 Luglio 2013
nucleo-freddo-in-azione,-configurazione-invernale

NUCLEO FREDDO in azione, configurazione invernale

16 Aprile 2014
si-prospetta-un-periodo-tranquillo-con-temperature-sopra-norma-sull’italia-ma-qualche-disturbo-potra-coinvolgere-alcune-delle-nostre-regioni

Si prospetta un periodo tranquillo con temperature sopra norma sull’Italia ma qualche disturbo potrà coinvolgere alcune delle nostre regioni

27 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.