• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bolla rovente africana arretra verso sud, primi violenti temporali al Nord

di Mauro Meloni
08 Lug 2015 - 17:26
in Senza categoria
A A
bolla-rovente-africana-arretra-verso-sud,-primi-violenti-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ARIA FRESCA PREME DA NORD – Si restringe nettamente il raggio d’azione del promontorio anticiclonico sub-tropicale, non più in grado di spingersi verso il cuore dell’Europa. La calura è stata spodestata dalla Francia e dai settori a nord delle Alpi, dove appena 24 ore orsono si erano raggiunte temperature eccezionali (vedi qui l’approfondimento). Si evidenzia un fronte addossato proprio all’Arco Alpino, destinato a far gradualmente traboccare aria più fresca anche verso il Mediterraneo. L’anticiclone africano si distende quindi ora dalla Penisola Iberica verso i Balcani ed il Mar Nero, passando per l’Italia. Temperature ancora ben sopra i 40 gradi in Spagna, soprattutto in Andalusia: attualmente si misurano picchi provvisori attorno ai 43 gradi, ma non si dovrebbero raggiungere gli estremi fino a 45 gradi della giornata di ieri.

ITALIA ANCORA NEL FORNO – Picco del grande caldo soprattutto sulle regioni centro-meridionali, con ulteriori rialzi di temperatura soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori: la colonnina di mercurio ha raggiunto i 39 gradi in Sardegna, sul cagliaritano. Punte di 38-39 gradi anche sulla Puglia, sul foggiano e sul barese, e persino in Sicilia sul catanese: l’Isola finora non aveva granché risentito dell’ondata di calore. Come previsto, appare invece in ridimensionamento il caldo al Nord, con cali termici di 1-2 gradi anche in Val Padana ed indici di calore finalmente meno estremi, ma con percezioni di temperatura ancora oltre i 40 gradi. Punte termiche reali superiori ai 35-36 gradi si sono misurate soprattutto in Emilia Romagna e sull’immediato entroterra delle Marche, specie laddove sono intervenuti venti di garbino in discesa dai rilievi appenninici.

 Giornata rovente in Puglia, tanto che su Bari si sono persino raggiunti 39 gradi. Nella foto panorama di Trani, fonte webcam www.traniblu.it

PRIMI TEMPORALI AL NORD – Non è certo solo il calore diurno il responsabile dei temporali in atto sulle Alpi centro-orientali, dovuto all’addossamento di un fronte d’aria più fresca. Nelle prossime ore tale impulso instabile valicherà le Alpi, creando i presupposti nella sera-notte per l’innesco di temporali anche in pianura sulla Val Padana orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
budapest:-infuria-la-tempesta!

Budapest: infuria la tempesta!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
condizioni-meteorologiche-avverse-e-drastico-calo-delle-temperature:-la-settimana-che-trasformera-l’estate
News Meteo

Condizioni meteorologiche avverse e drastico calo delle temperature: la settimana che trasformerà l’estate

23 Giugno 2024
clima-italia:-giugno-2015-fra-i-piu-caldi,-anomalia-di-quasi-2-gradi

Clima Italia: Giugno 2015 fra i più caldi, anomalia di quasi 2 gradi

17 Luglio 2015
avvio-primaverile-all’insegna-della-dinamicita-nord-atlantica

Avvio primaverile all’insegna della dinamicità nord atlantica

23 Febbraio 2008
un-inizio-settimana-dal-sapore-tipicamente-invernale

Un inizio settimana dal sapore tipicamente invernale

15 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.