• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bolla di caldo domina sull’Europa: punte prossime ai 30 gradi, autentico profumo d’estate

di Mauro Meloni
23 Apr 2011 - 10:10
in Senza categoria
A A
bolla-di-caldo-domina-sull’europa:-punte-prossime-ai-30-gradi,-autentico-profumo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature massime misurate sabato sull'Europa, un vero bollettino di guerra sul fronte del caldo. Fonte https://www.meteogiornale.it/live/minmax.php^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle massime di ieri sul Continente Europeo: grazie alle colorazioni, possiamo apprezzare dove ha fatto più caldo. Spiccano Germania, Paesi Bassi e Belgio, ove sono stati misurati picchi non lontani dai 30 gradi. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Diagramma Ensembles per Berlino: sono descritti gli scenari termici all'altezza di 850 hPa attesi nel prossimo periodo ed il raffronto con la norma è possibile osservando la distanza della linea bianca (media degli scenari evolutivi previsti) con la linea rossa. Calo termico, ma si rimane sopra la norma, mentre nella parte inferiore del grafico possiamo notare le proiezioni delle precipitazioni, con un po' di movimentata instabilità fra il 25 ed il 28 aprile. Fonte Wetterzentrale
Nel momento in cui il Mediterraneo Centro-Occidentale sta capitolando dietro l’assalto di una flotta perturbata dal Nord Africa e dall’Iberia, l’anticiclone non mostra invece significativi cenni di cedimento su gran parte del Continente: una vasta area compresa dal Regno Unito ai Balcani è soggiogata al forte dominio anticiclonico, che non conosce avversari e determina caldo anomalo, per effetto del forte soleggiamento. Questa bolla anticiclonica si oppone a qualsivoglia avanzata perturbata e per il flusso atlantico è impossibile al momento scardinare questa fortezza che si è radicata sul cuore dell’Europa.

I valori misurati ieri confermano la grande escalation termica, con punte massime che avvicinano in molti casi o superano localmente i picchi eccezionali che erano stati toccati nella parte iniziale di un mese che si sta rivelando davvero rovente, in versione pienamente estiva. Ecco che temperature massime sono state raggiunte sabato in alcune località: Kleine Brogel (Belgio) 28.6°C, Sliac (Slovacchia) 28.1°C, Zenica (Bosnia ed Herzegovina) 27.8°C, Schaffen (Belgio) 27.7°C.

Il caldo si è dunque ulteriormente intensificato e sta assumendo soprattutto caratteristiche di eccezionale persistenza. Su Londra per il terzo giorno consecutivo la colonnina di mercurio è andata oltre i 25 gradi, evento totalmente inconsueto per questo periodo. Questa l’impressionante serie termica dei valori massimi sull’aeroporto di Heathrow: +26,5°C sono stati misurati mercoledì 20, seguiti dai +26,3°C di giovedì 21 e dai +26,0°C di venerdì 22. Il caldo non risparmia nemmeno grandi città come Francoforte, Amsterdam e Parigi, dove venerdì si sono misurati rispettivamente +26,8°C, +25,9°C e +25,3°C.

bolla di caldo domina in europa punte prossime ai 30 gradi 20342 1 2 - Bolla di caldo domina sull'Europa: punte prossime ai 30 gradi, autentico profumo d'estate

bolla di caldo domina in europa punte prossime ai 30 gradi 20342 1 3 - Bolla di caldo domina sull'Europa: punte prossime ai 30 gradi, autentico profumo d'estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inesorabile-escalation-dell’instabilita.-si-comincia-da-pasqua-e-poi-via-durante-la-settimana

Inesorabile escalation dell'instabilità. Si comincia da Pasqua e poi via durante la settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora-liguria:-temporale-v-shaped-sul-tigullio,-nubifragi-in-atto,-alluvione-a-chiavari

Ultimora Liguria: temporale V-Shaped sul Tigullio, nubifragi in atto, alluvione a Chiavari

10 Novembre 2014
acqua-ribolle-sul-golfo-di-napoli,-ma-la-colpa-non-del-vesuvio

Acqua ribolle sul Golfo di Napoli, ma la colpa non del Vesuvio

25 Marzo 2015
mount-waialeale,-hawaii:-e-il-luogo-piu-piovoso-della-terra?-(seconda-parte)

Mount Waialeale, Hawaii: è il luogo più piovoso della Terra? (seconda parte)

25 Febbraio 2007
nonostante-la-persistenza-calda,-nei-prossimi-tre-giorni-clima-piacevole

Nonostante la persistenza calda, nei prossimi tre giorni clima piacevole

25 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.