• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Blocco della circolazione atlantica: ingerenze fredde orientali sempre più importanti

di Mauro Meloni
05 Dic 2009 - 10:21
in Senza categoria
A A
blocco-della-circolazione-atlantica:-ingerenze-fredde-orientali-sempre-piu-importanti
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF fra l'8 ed il 9 Dicembre: vortice ciclonico in scivolamento lungo l'Adriatico. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Distribuzione della pressione sul livello del mare per il 10 Dicembre: completo blocco della circolazione atlantica secondo GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Il fiume freddo punta sull'Italia, la mappa mostra le isoterme ad 850 hPa per il 12 Dicembre previste da GFS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Novità importanti dalle mappe modellistiche odierne, concernenti già la parte iniziale della prossima settimana. La fase anticiclonica di matrice nord-africana appare infatti assai ridimensionata se non quasi del tutto ritrattata, tanto che un’ondulazione di bassa pressione riuscirà ad inserirsi sul nostro Paese, facendo scendere un vortice lungo l’Adriatico, come possiamo vedere in questa mappa ECMWF focalizzata per la notte fra l’8 ed il 9 Dicembre.

blocco della circolazione atlantica ingerenze fredde orientali sempre piu importanti 16770 1 2 - Blocco della circolazione atlantica: ingerenze fredde orientali sempre più importanti
Dopo il transito di tale vortice ciclonico, che farà affluire aria fredda, sembra chiudersi nettamente la porta per le perturbazioni atlantiche. In questa mappa d’analisi GFS della pressione al livello del mare possiamo notare un vasto ponte anticiclonico proteso dall’Iberia alla Russia, dove vi saranno collocati i massimi barici di 1040 hPa. Sul bordo meridionale dell’alta pressione correnti da est continueranno ad essere convogliate in misura sempre più significativa verso l’Italia.

blocco della circolazione atlantica ingerenze fredde orientali sempre piu importanti 16770 1 3 - Blocco della circolazione atlantica: ingerenze fredde orientali sempre più importanti
Questo tipo di configurazione barica appare consolidarsi col tempo e, ponendo lo sguardo un po’ più in avanti, possiamo verificare il fiume d’aria fredda crescente che si metterà in moto dalla Russia verso le regioni italiane. La mappa si riferisce all’evoluzione proposta da GFS per il 12 Dicembre: si avrà peraltro l’ingresso di un nucleo freddo ciclonico alle quote superiori dell’atmosfera in moto retrogrado, che porterà probabilmente instabilità sui versanti adriatici ed al Meridione con prime nevicate fino a quote piuttosto basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-atlantica-al-nord-lunedi,-poi-spazio-ai-primi-freddi-invernali

Perturbazione atlantica al Nord lunedì, poi spazio ai primi freddi invernali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’uragano-rita-prossimo-ad-abbattersi-sulle-coste-tra-texas-e-lousiana

L’uragano Rita prossimo ad abbattersi sulle coste tra Texas e Lousiana

24 Settembre 2005
neve-in-giappone,-caldo-in-spagna,-gia-40°c-nel-sahel

Neve in Giappone, caldo in Spagna, già 40°C nel Sahel

28 Febbraio 2012
continua-a-fare-molto-caldo-sui-paesi-mediterranei

Continua a fare molto caldo sui paesi mediterranei

25 Ottobre 2004
la-neve-e-il-gelo-tornano-in-europa

La neve e il gelo tornano in Europa

21 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.