• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Blizzard su Nuuk, Groenlandia. Gran caldo in Europa centrale, Myanmar e Pakistan

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
16 Apr 2015 - 18:21
in Senza categoria
A A
blizzard-su-nuuk,-groenlandia.-gran-caldo-in-europa-centrale,-myanmar-e-pakistan
Share on FacebookShare on Twitter

La bolla calda in Francia, dopo aver portato temperature oltre i 30°C nel sudovest martedì, si è spostata verso nord mercoledì 15 aprile, con il termometro che ha sfiorato i 30°C nelle regioni più settentrionali del paese (29,4°C a Le Mans). Al gran caldo in Francia e in altri paesi dell’Europa centrale abbiamo dedicato un approfondimento.

Ancora cronache di caldo, questa volta dal Myanmar, dove comunque aprile rappresenta il culmine della stagione calda. Mercoledì 15 aprile, Minbu 41,6°C, Nyaung-U 41,5°C, Mandalay 41,0°C, Monywa 40,7°C, Toungoo 40,5°C, Kalewa e Meitkila 40,0°C. Alcune medie delle massime di aprile, in °C: Mandalay 38,4, Monywa 38,3, Meiktila 38,1, Toungoo 37,9, Kalewa 36,1.

Anche nel sud del Pakistan si avvicina il picco della stagione calda. Mercoledì 15 aprile, Chhor e Nawabshah hanno raggiunto i 41,0°C, 40,5°C a Karachi e Turbat, 40,0°C a Nokkundi e Pad Idan, 39,5°C a Jacobabad, 39,4°C a Sibi, 39,0°C a Hyderabad. L’anomalia positiva non è significativa per le città dell’interno (per esempio Nawabshah e Hyderabad hanno una media delle massime di aprile di 39,2° e 38,9°C, 37,7°C quella di Sibi), ma lo diventa sulla costa, visto che Karachi ha una media di 30,6°C.

Blizzard su Nuuk, la capitale della Groenlandia. Il 14 aprile la neve è caduta con raffiche di vento a 115 km/h. La neve è continuata a cadere anche successivamente e fino alla giornata odierna (16 aprile), con una temperatura che dalla mezzanotte non è mai salita oltre i -10°C. Queste condizioni meteo hanno messo in crisi perfino i groenlandesi, causando disagi soprattutto al settore trasportistico.

Blizzard su Nuuk, capitale della Groenlandia. Foto da sermitsiaq.ag

Gelo nell’Artico canadese. La temperatura ha raggiungo -35°C nei villaggi più settentrionali ad oltre 70°N di latitudine. Leggi l’approfondimento.

Tanto caldo in Europa, ma anche neve il 15 aprile tra le Repubbliche Baltiche e la Bielorussia. Le nevicate notturne e della prima mattina hanno lasciato al suolo tra 2 e 5 cm di neve. Leggi l’approfondimento.

Forti temporali tra la Spagna e il Portogallo. Nella provincia di Jaen (Andalusia), un forte acquazzone ha causato l’inondazione delle strade nella cittadina di Bujalance. Secondo fonti d’agenzia, sarebbero caduti 25 mm di pioggia in 10 minuti. In Portogallo, temporali con grandinate hanno colpito Coimbra e Lisbona. Il 16 aprile i temporali si sono spostati nella Spagna orientale, e sono risaliti fino alle regioni centro-occidentali francesi.

Temporali localmente intensi nel nord dell’Argentina martedì 14 aprile. 79 mm in 6 ore sono caduti a Marcos Juarez. Sempre in 6 ore, 48 mm a Posadas e 42 a Ceres. Temporali diffusi e localmente intensi anche in Paraguay.

Sono giornate di precipitazioni intense negli USA sudorientali. Martedì 14 aprile sono caduti 85 mm a New Orleans (72 in sole 6 ore), 54 a Mobile, 47 a Norfolk.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-di-sabbia-e-polvere-avvolge-pechino:-atmosfera-spettrale

Tempesta di sabbia e polvere avvolge Pechino: atmosfera spettrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-gran-spolvero-sull’europa,-anche-l’italia-baciata-dal-sole

Anticiclone in gran spolvero sull’Europa, anche l’Italia baciata dal sole

12 Marzo 2014
l’anomalia-quadrimestrale

L’anomalia quadrimestrale

18 Gennaio 2007
instabilita-concentrata-in-calabria,-qualche-fenomeno-su-alpi.-altrove-bel-sabato

Instabilità concentrata in Calabria, qualche fenomeno su Alpi. Altrove bel sabato

26 Settembre 2009
veneto,-nevica-fin-sulle-coste:-fiocchi-su-venezia-e-spiagge-bianche

Veneto, nevica fin sulle coste: fiocchi su Venezia e spiagge bianche

5 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.