• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bizzarro avvio d’estate: la ferita instabile non si rimargina, verrà anzi buttata benzina sul fuoco

di Mauro Meloni
01 Giu 2011 - 12:44
in Senza categoria
A A
bizzarro-avvio-d’estate:-la-ferita-instabile-non-si-rimargina,-verra-anzi-buttata-benzina-sul-fuoco
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 3 giugno: il vortice instabile vagherà isolato sul Mediterraneo Occidentale, circondato da un netto strapotere anticiclonico.  Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 6 giugno: vistoso stravolgimento dello schema barico, con una saccatura che affonderà sull'Europa Occidentale, mandando di nuovo in frantumi l'alta pressione. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Falsa partenza estiva, ma potrebbe non essere solo una parentesi Il peggioramento meteo di quest’inizio giugno è scaturito dallo sprofondamento di una stretta saccatura, che ha convogliato un piccolo, ma tenace, vortice freddo, posizionato attualmente tra le coste meridionali francesi ed il Mar Ligure. L’arrivo del vortice instabile sul Mediterraneo ha accresciuto i contrasti instabili, con un’evoluzione perturbata particolarmente aggressiva per quanto concerne le aree dell’Italia Nord-Occidentale.

Che fine farà il vortice freddo? Invece di trovare sbocco verso est, sarà costretto ad indietreggiare e portarsi sul Mediterraneo Occidentale, a causa di un’efficace rimonta anticiclonica che si estenderà dall’Atlantico verso l’Europa Centro-Settentrionale. La circolazione orientale sul bordo meridionale della struttura anticiclonica si opporrà allo spostamento del vortice mediterraneo, che così verrà frenato verso ovest, con una diminuzione dell’influenza instabile verso l’Italia.

bizzarro avvio estate ferita instabile non si chiude 20622 1 2 - Bizzarro avvio d'estate: la ferita instabile non si rimargina, verrà anzi buttata benzina sul fuoco
Proprio nel momento in cui potevano crearsi le condizioni per una decisa ripartenza dell’estate, l’anticiclone subirà una nuova crisi, probabilmente ben più corposa della precedente: una nuova saccatura nord-atlantica, più ampia, seguirà la scia della precedente e affonderà la lama sull’Ovest Europa, recuperando anche i rimasugli del vortice instabile sul Mediterraneo Occidentale. Il cedimento barico coinvolgerà tutta l’Europa Centro-Occidentale, con la corazza anticiclonica che proverà a tenere duro solo sul comparto orientale del Continente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-comincia-e-non-scoppia-certo-di-salute…

L'Estate comincia e non scoppia certo di salute...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lanciato-razzo-sonda-nel-cuore-dell’aurora:-immagini-fantastiche

Lanciato razzo sonda nel cuore dell’aurora: immagini fantastiche

7 Marzo 2014
cosa-accadra-la-prossima-settimana?-perche-il-maltempo-potrebbe-durare-a-lungo?

Cosa accadrà la prossima settimana? Perché il maltempo potrebbe durare a lungo?

8 Ottobre 2016
quanto-fara-piu-freddo-in-settimana?-ultime-proiezioni-sul-crollo-termico

Quanto farà più freddo in settimana? Ultime proiezioni sul crollo termico

7 Ottobre 2016
neve-da-apocalisse-su-oltre-mezza-italia,-ma-c’e-chi-e-rimasto-escluso

Neve da apocalisse su oltre mezza Italia, ma c’è chi è rimasto escluso

14 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.