• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 23 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bettmeralp, gioiello del Vallese. In Svizzera, a 1939 metri di quota, un'oasi di pace lontano dalle auto

di Redazione MeteoGiornale
14 Apr 2006 - 16:08
in Senza categoria
A A
bettmeralp,-gioiello-del-vallese.-in-svizzera,-a-1939-metri-di-quota,-un'oasi-di-pace-lontano-dalle-auto
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei paesi gioiello del Vallese, dove il ritorno alla natura è garantito.
E’, infatti, una delle sei oasi di pace della Svizzera, vietate alle automobili e traffico, ma solo villaggi immersi in uno scenario senza paragoni.

Il paesino si presenta, come un grande prato costellato di chalet, accanto ad una cappella seicentesca dedicata alla Madonna della Neve.

Si raggiunge da Betten con la funivia ed è collegato a Riederalp solo dagli impianti di risalita e da un soleggiato sentiero.

Siamo nella regione dell’Aletsch

È la regione a nord-est di Briga, dominata dal maestoso ghiacciaio dell’Aletsch che, tra alti contrafforti di roccia scura, scende dalla Jungfrau (3.454 m) come un impressionante fiume di ghiaccio lungo oltre 23 km.

Vietata al traffico automobilistico, la regione dell’Aletsch, offre infinite possibilità di escursioni e passeggiate in panoramici sentieri, molti dei quali si snodano nella Riserva naturale dell’Aletschwald, creata nel 1933 per tutelar un’area di oltre 200 ettari, con un grande bosco di pini cembri e larici, uno dei più elevati boschi di cembri della Svizzera.

immagine 1 del capitolo 1 del reportage bettmeralp gioiello del vallese Scorcio del panorama di Beetmeralp e sullo sfondo Bettmerhorn

immagine 2 del capitolo 1 del reportage bettmeralp gioiello del vallese Un altro scorcio del villaggio, costellato di baite

immagine 3 del capitolo 1 del reportage bettmeralp gioiello del vallese Uno dei tanti angoli di Bettmeralp, dove sullo sfondo tutte le Alpi Vallesi

Prosegue con altre quattro foto

Foto e testi di Sandra Gobbetti

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale

Inizio Pagina

Uno dei paesi gioiello del Vallese, dove il ritorno alla natura è garantito.E’, infatti, una delle sei oasi di pace della Svizzera, vietate alle automobili e traffico, ma solo villaggi immersi in uno scenario senza paragoni. Il paesino si presenta, come un grande prato costellato di chalet, accanto ad una cappella seicentesca dedicata alla Madonna della Neve.Si raggiunge da Betten con la funivia ed è collegato a Riederalp solo dagli impianti di risalita e da un soleggiato sentiero. Siamo nella regione dell’Aletsch È la regione a nord-est di Briga, dominata dal maestoso ghiacciaio dell’Aletsch che, tra alti contrafforti di roccia scura, scende dalla Jungfrau (3.454 m) come un impressionante fiume di ghiaccio lungo oltre 23 km. Vietata al traffico automobilistico, la regione dell’Aletsch, offre infinite possibilità di escursioni e passeggiate in panoramici sentieri, molti dei quali si snodano nella Riserva naturale dell’Aletschwald, creata nel 1933 per tutelar un’area di oltre 200 ettari, con un grande bosco di pini cembri e larici, uno dei più elevati boschi di cembri della Svizzera. Scorcio del panorama di Beetmeralp e sullo sfondo Bettmerhorn Un altro scorcio del villaggio, costellato di baite Uno dei tanti angoli di Bettmeralp, dove sullo sfondo tutte le Alpi Vallesi Prosegue con altre quattro foto Foto e testi di Sandra Gobbetti Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bettmeralp,-gioiello-del-vallese.-in-svizzera,-a-1939-metri-di-quota,-un'oasi-di-pace-lontano-dalle-auto-(seconda-parte)

Bettmeralp, gioiello del Vallese. In Svizzera, a 1939 metri di quota, un'oasi di pace lontano dalle auto (seconda parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-impazzito:-dal-caldo-al-freddo-estremo,-poi-di-nuovo-caldo?
News Meteo

Meteo impazzito: dal caldo al freddo estremo, poi di nuovo caldo?

2 Ottobre 2024
previsioni-meteo-con-ospite-inatteso,-irrompe-ragno-nella-diretta-tv:-video

Previsioni meteo con ospite inatteso, irrompe RAGNO nella diretta TV: video

31 Dicembre 2013
effetti-della-possente-avvezione-calda:-record-di-temperatura,-ma-anche-forti-inversioni-termiche

Effetti della possente avvezione calda: record di temperatura, ma anche forti inversioni termiche

12 Ottobre 2011
massa-instabile-africana-piu-vicina,-primi-cenni-di-sofferenza-anticiclonica

Massa instabile africana più vicina, primi cenni di sofferenza anticiclonica

21 Maggio 2011
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.