• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bello ad Ognissanti, poi arriveranno le grandi piogge autunnali

di Ivan Gaddari
30 Ott 2014 - 10:34
in Senza categoria
A A
bello-ad-ognissanti,-poi-arriveranno-le-grandi-piogge-autunnali
Share on FacebookShare on Twitter

Sul nostro Paese osserviamo condizioni meteorologiche sostanzialmente stabili e soleggiate, eccezion fatta per le regioni meridionali che risentono degli ultimi refoli d’aria fredda da est. Nel fine settimana avremo modo di apprezzare prevalenti schiarite, che per via dell’Anticiclone si estenderanno facilmente anche a sud. Le temperature trarranno giovamento del sole e le massime torneranno ad essere gradevoli. Di notte, invece, seguiterà a far freddo.

Ma quel che più ci interessa è focalizzare l’attenzione su quel che accadrà in seguito. A metà della prossima settimana interverrà la prima, severa perturbazione nord atlantica e il meteo subirà un decadimento rapidissimo. Dovrebbe instaurarsi un regime di maltempo che preoccupa, perché la Bassa Pressione che andrà a scavarsi sul Tirreno verrà ostacolata nel passaggio ad est da un blocco altopressorio di neo-formazione.

Il tempo venerdì 31 ottobre
Prevalente bel tempo su tutto il Centro Nord e sulla Sardegna, salvo locali formazioni nebbiose al primo mattino in Val Padana e nelle aree vallive. Osserveremo maggiori schiarite anche al Sud, ma non tra Molise, Puglia salentina, Calabria e Sicilia dove invece nubi irregolari potrebbero dar luogo a residui scrosci di pioggia. Sul fronte temperature non ci aspettiamo grandi variazioni, se non locali rialzi dei valori massimi.

Domani potrebbero esserci residui acquazzoni, anche temporaleschi, tra medio-basso Adriatico e Sud. Altrove tanto sole.

Weekend tra sole e clima mite
L’affermazione anticiclonica garantirà condizioni di tempo stabile, spesso soleggiato e un quadro climatico sostanzialmente mite. Mitezza che si farà sentire di giorno, mentre di notte il processo d’inversione termica determinerà un calo sostanziale. Sempre per lo stesso motivo si svilupperanno nebbie localmente fitte, che oltre la Val Padana coinvolgeranno probabilmente anche le valli del Centro Italia.

Come detto tornerà a splenderà il sole sull’estremo Sud, mentre da domenica i primi vivaci annuvolamenti da ovest si apriranno un varco verso le Alpi occidentali, il basso Piemonte e la Liguria. E proprio in Liguria potrebbero verificarsi delle piogge, seppur ancora blande.

Il maltempo settimanale
Da lunedì avremo una progressiva rotazione dei venti dai quadranti occidentali, con conseguente aumento delle nubi al Nord e sulle regioni tirreniche. Nubi che arrecheranno le prime piogge, annunciando il severo peggioramento dei giorni successivi. Il maltempo irromperà sulla scena già da mercoledì e si prospetta una seconda parte della prossima settimana davvero pessima.

 Da lunedì 3 novembre meteo in rapido peggioramento da ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvioni-in-norvegia,-case-spazzate-via.-video

Alluvioni in Norvegia, case spazzate via. VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-rimonta,-aria-leggermente-piu-fresca-sul-sud

Anticiclone in rimonta, aria leggermente più fresca sul Sud

8 Settembre 2008
gran-caldo-nel-sud-dell’australia

Gran caldo nel sud dell’Australia

15 Gennaio 2005
ultimo-fronte-freddo-atteso-per-domani-sui-settori-orientali-peninsulari.-poi-migliora-ovunque

Ultimo fronte freddo atteso per domani sui settori orientali peninsulari. Poi migliora ovunque

29 Agosto 2006
meteo-nelle-prossime-ore:-improvvisi-temporali-minacciano-il-bel-tempo.-ecco-dove
News Meteo

Meteo nelle Prossime Ore: Improvvisi Temporali Minacciano il Bel Tempo. Ecco Dove

20 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.