• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bella giornata di sole su tutta la Penisola, annuvolamenti su Isole maggiori ma locali piovaschi solo in Sardegna

di Ivan Gaddari
10 Apr 2007 - 10:45
in Senza categoria
A A
bella-giornata-di-sole-su-tutta-la-penisola,-annuvolamenti-su-isole-maggiori-ma-locali-piovaschi-solo-in-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

bella giornata di sole su tutta la penisola annuvolamenti su isole maggiori ma locali piovaschi sol 8621 1 1 - Bella giornata di sole su tutta la Penisola, annuvolamenti su Isole maggiori ma locali piovaschi solo in Sardegna
Un ben ritrovati a tutti i lettori. Archiviato il weekend pasquale, col suo carico di sole ma con disturbi instabili pomeridiani, ci si proietta verso quella che sarà una settimana dai due volti, causa l’azione distinta di due figura bariche contrapposte. Da un lato un vasto campo anticiclonico che dall’Europa Centrale agirà sulla nostra Penisola grazie ad un supporto caldo subtropicale in quota. Dall’altro l’azione destabilizzante di una goccia fredda presente sulla tra Spagna e Nord Africa.

Osservando l’immagine satellitare del primo mattino è possibile distinguere chiaramente tal tipo d’azione. Cielo sgombro di nubi su Europa Centro occidentale e Italia, nubi su Penisola Iberica in estensione verso la Sardegna. Nel corso dei prossimi giorni avremo un parziale cedimento anticiclonico proprio sul lato Ovest, così che i settori di Ponente dello Stivale, compreso il Nordovest, verranno interessati da nuvolosità consistente e persino precipitazioni a carattere sparso.

Ma concentriamoci sul tempo previsto per la giornata odierna. Come detto, prevalgono condizioni di spiccata stabilità, ben visibili dal cielo sereno che domina su tutto il Mediterraneo Centro orientale. Da Sud va rafforzandosi un campo di alta pressione che porterà un aumento delle temperature su tutte le regioni. Le uniche nubi, peraltro consistenti anche se perlopiù medio alte, coprono la Sardegna e lo faranno per il resto della giornata. Vi saranno persino dei piovaschi, tuttavia di debole intensità. Nubi che poi si porteranno verso la Sicilia, senza comunque determinare precipitazioni. Ma vediamo nel dettaglio il tempo previsto per oggi.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: la giornata sarà dominata da un solido campo di alta pressione, clima pertanto decisamente primaverile ma con locali annuvolamenti pomeridiani. Addensamenti saranno possibili lungo i rilievi, specie quelli alpini e prealpini, tuttavia non sono attesi fenomeni significativi salvo locali piovaschi sull’ovest Piemonte e qualche sporadico temporale pomeridiano.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile. Da Sudovest su Mar Ligure.
Temperatura: in lieve aumento.

NORD EST
Tempo: alta pressione in ulteriore rinforzo determinerà condizioni di stabilità per l’intera giornata, anche se sarà possibile modesta attività termo convettiva pomeridiana. Nubi sparse saranno presenti sui rilievi, laddove vi potrebbero essere locali deboli fenomeni, specie su Alpi e prealpi venete.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile. Da Sudest su alto Adriatico.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo:la giornata sarà generalmente bella, soleggiata, ma non mancheranno locali addensamenti durante le ore più calde della giornata. Nel corso della pomeriggio si avranno velature del cielo per nubi alte e sottili. Nubi sparse, localmente consistenti, interesseranno zone interne e rilievi. Non sono attesi fenomeni significativi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, nubi sparse soltanto durante le ore centrali della giornata.Sui rilievi abruzzesi e molisani saranno ancora possibili addensamenti consistenti per attività termo convettiva. Non sono attese tuttavia precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: debole variabile, tendente a ruotare da Est.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: si prevede un parziale rinforzo dell’alta pressione proveniente da Sud, che porterà aria più mite dal Nord Africa. Addensamenti consistenti, in particolare al pomeriggio, su zone interne e prossime ai rilievi di Gargano e Basilicata, laddove vi potranno essere locali deboli fenomeni.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli o moderati prevalentemente da est sud-est, con brezze pomeridiane lungo le coste.
Temperatura: in aumento.

ISOLE
Tempo: giornata sostanzialmente dominata da condizioni meteo buone. Tuttavia, si avranno lievi disturbi al bel tempo, nel pomeriggio, per modesta attività di bassa pressione sulle Baleari. Attività termo convettiva colpirà le zone interne e prossime ai rilievi, portando annuvolamenti e deboli piovaschi in Sardegna. Su Sicilia nubi pomeridiane ma assenza di fenomeni.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati dai quadranti orientali o sud orientali. Rinforzi da Scirocco su Sud Sardegna e Stretto di Sicilia.
Temperatura: in aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attesi-due-giorni-di-sostanziale-stabilita.-venerdi-peggioramento-su-isole-maggiori

Attesi due giorni di sostanziale stabilità. Venerdì peggioramento su Isole maggiori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-mitezza-illusoria.-e’-inverno,-ghiaccio-e-freddo-imminenti

Meteo mitezza illusoria. E’ Inverno, ghiaccio e freddo imminenti

13 Febbraio 2019
meteo-roma:-forte-maltempo-martedi,-poi-variabile.-rialzo-termico

Meteo ROMA: FORTE MALTEMPO martedì, poi variabile. Rialzo termico

20 Novembre 2018
inizio-2020-con-inverno-ko,-ma-poi-befana-con-freddo-polare-improvviso

Inizio 2020 con INVERNO KO, ma poi BEFANA con FREDDO POLARE improvviso

31 Dicembre 2019
maltempo-al-sud-in-avvio-settimana,-poi-anticiclone-caldo-tranne-al-nord

Maltempo al Sud in avvio settimana, poi anticiclone caldo tranne al Nord

5 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.