• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo, salvo temporali su Alpi e velature da ovest

di Ivan Gaddari
08 Giu 2013 - 08:28
in Senza categoria
A A
bel-tempo,-salvo-temporali-su-alpi-e-velature-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida giornata di sole un po' su tutte le nostre regioni, ideale per chi vorrà andare in spiaggia per la prima tintarella stagionale. Ecco, ad esempio, la situazione su Mili San Marco (frazione di Messina). Fonte webcam www.milisanmarco.it
E’ il primo fine settimana prettamente estivo, in quanto la presenza dell’Anticiclone Africano sta garantendo condizioni di marcata stabilità e un generale rialzo delle temperature. Ma non si tratta di un consolidamento definitivo, quanto di una fugace rimonta ascrivibile al vigoroso peggioramento in atto sulla Penisola Iberica. L’approfondimento di una depressione atlantica, che nelle ultime 24 ore ha causato condizioni di maltempo tra Francia, Spagna e Portogallo, ha come risposta la temporanea elevazione del promontorio africano.

Già rispetto alla giornata di ieri, dovessimo dare uno sguardo in prossimità della Sardegna noteremmo l’avanzata di velature più o meno dense destinate ad attraversare l’isola dirigendosi in seguito verso il nord, la Toscana, l’Umbria e l’alto Lazio. Nubi che, data la natura, non andranno ad inficiare il meteo giornaliero salvo un po’ di fastidio per chi magari vorrà recarsi in spiaggia per la prima tintarella stagionale.

I disturbi più consistenti si manifesteranno senz’altro sulle Alpi, dove continueranno a svilupparsi nubi torreggianti e conseguenti temporali. Le precipitazioni, che localmente potrebbero assumere sfondo grandinigeno, potrebbero sconfinare anche sulle Prealpi e lungo la fascia pedemontana. In quota ci aspettiamo un’accelerazione del vento dovuta all’erosione barica iberica, ragion per cui non è da escludere che isolati acquazzoni serali riescano a bagnare anche le pianure del nordovest.

Qualche scroscio di pioggia si farà largo sulle alture toscane, marchigiane e dell’Umbria, mentre in forma ben più isolata potrebbero comparire anche sulle cime appenniniche meridionali. Per quanto riguarda i venti, detto del nord c’è da aggiungere che sulla Sardegna tenderanno a disporsi dai quadranti meridionali, mentre sul basso Adriatico e sullo Ionio soffia tutt’ora dai quadranti settentrionali ed è piuttosto sostenuto. Le temperature, infine, registreranno un ulteriore rialzo e localmente si raggiungeranno i 30°C di massima.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polo-sud,-gran-freddo-dopo-il-caldo-record

Polo Sud, gran freddo dopo il caldo record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-massime-in-brusco-calo-nella-giornata-di-domenica

Temperature massime in brusco calo nella giornata di domenica

19 Dicembre 2014
anticiclone-un-po’-in-difficolta,-costretto-a-subire-l’attacco-d’ulteriori-interferenze-instabili

Anticiclone un po’ in difficoltà, costretto a subire l’attacco d’ulteriori interferenze instabili

17 Maggio 2010
percorso-settimanale-che-potrebbe-portare-una-nuova-instabilizzazione-meteo

Percorso settimanale che potrebbe portare una nuova instabilizzazione meteo

23 Maggio 2008
il-carso-triestino-sepolto-dalla-neve

Il Carso triestino sepolto dalla neve

1 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.