• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo riprende pienamente il sopravvento: nuovo anticipo d’estate al via

di Mauro Meloni
11 Mag 2015 - 19:48
in Senza categoria
A A
bel-tempo-riprende-pienamente-il-sopravvento:-nuovo-anticipo-d’estate-al-via
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ESTESO CAMPO ANTICICLONICO – La prima decade di maggio ci ha lasciato in eredità la prima vera fiammata di caldo, con temperature eccezionali. L’estate sembra averci preso gusto a voler anticipare i tempi rispetto al calendario, con una nuova ondata di caldo alle porte che caratterizzerà lo scenario meteo dei prossimi giorni: l’immagine satellitare mostra l’enorme ampiezza del promontorio anticiclonico in radicamento non solo sul bacino del Mediterraneo, ma anche sull’Europa Centro-Occidentale. Le perturbazioni sono così costrette a percorrere rotte nuovamente molto settentrionali, a causa del muro anticiclonico. E’ un campo d’alta pressione che trae alimentazione dalla risalita di flussi molto caldi di matrice sub-tropicale, che per il momento investono più direttamente la Penisola Iberica con temperature oltre i 35 gradi.

ITALIA TUTTA SOTTO IL SOLE – Dopo l’instabilità del week-end, ecco che l’espansione anticiclonica ha riproposto il ritorno d’incontrastate condizioni di bel tempo anche sulla nostra Penisola. Cieli pressoché sereni quindi dalle Alpi alla Sicilia, salvo sparuti annuvolamenti di poco conto. Le temperature, complice la forte radiazione solare, hanno subito dei generali aumenti nei valori massimi, soprattutto al Nord e sui versanti di ponente: lungo le aree interne della Sardegna e sui fondivalle alpini si sono registrate punte anche poco superiori ai 30 gradi. Il nostro Paese si trova comunque sul bordo orientale del promontorio anticiclonico e risente quindi di una circolazione ancora settentrionale, più attiva e vivace sulle regioni del Sud dove le temperature si sono mantenute su valori più bassi, specie lungo le coste adriatiche della Puglia.

 Veduta serale di Stintino, la torre si specchia su un mare piatto. Fonte webcam www.roccarujavip.com/

CALDO IN AUMENTO – Il crescente contributo di correnti in risalita dalle latitudini sub-tropicali in quota favorirà un ulteriore aumento delle temperature. Tornerà ovunque l’estate, ma nessuna illusione: la bella stagione non è ancora arrivata e ce ne accorgeremo bruscamente proprio sul finire della settimana, quando irromperà aria molto più fredda da nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufera-di-neve-su-magadan,-nell’est-siberiano-l’inverno-punge-ancora

Bufera di neve su Magadan, nell'est siberiano l'inverno punge ancora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-globale-inarrestabile.-rischio-effetti-devastanti-entro-il-2100

Riscaldamento globale inarrestabile. Rischio effetti devastanti entro il 2100

22 Agosto 2016
russia,-sale-il-prezzo-delle-merci.-colpa-del-gelo-eccezionale

Russia, sale il prezzo delle merci. Colpa del GELO eccezionale

22 Dicembre 2012
meteo-week-end-genova-e-riviera:-clima-mite,-qualche-nube,-pioggia-solo-domenica

Meteo week-end Genova e Riviera: clima mite, qualche nube, pioggia solo domenica

24 Aprile 2014
febbraio-piu-“caldo”-di-gennaio?-anomalie-termiche-spaventose-in-tutta-europa!

Febbraio più “caldo” di gennaio? Anomalie termiche spaventose in tutta Europa!

2 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.