• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo riconquista l’Italia, prosegue l’estate sull’Europa dell’Est

di Mauro Meloni
02 Mag 2012 - 17:54
in Senza categoria
A A
bel-tempo-riconquista-l’italia,-prosegue-l’estate-sull’europa-dell’est
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Panorama decisamente soleggiata da Napoli, dove la temperatura odierna si è spinta fino a 24°. Fonte webcam www.campanialive.it

bel tempo italia prosegue estate su europa orientale 23130 1 2 - Bel tempo riconquista l'Italia, prosegue l'estate sull'Europa dell'Est
ARRETRAMENTO DELLA DEPRESSIONE ATLANTICA – Fa un po’ da elastico il vortice ciclonico, che da giorni si trova situato sulle aree occidentali dell’Europa: dopo una parziale espansione verso est, ecco che torna a ritirarsi verso ovest. Attualmente il perno principale della depressione si è spostato dal Golfo di Biscaglia verso l’Aperto Atlantico, ben al largo delle coste nord-occidentali della Spagna. L’influenza perturbata si è così ridimensionata in modo drastico sui settori continentali europei e sull’Italia, anche se notiamo strascichi instabili, con vivaci temporali diurni, tra il comparto centrale europeo e le zone alpine, per un residuo minimo barico secondario ancora presente appena a nord delle Alpi.

CALDO PERSISTENTE SULL’EST EUROPA – Resta rovente il clima tra i Balcani e la regione carpatico-danubiana, per la presenza di un tenace anticiclone di blocco dal cuore caldo in quota e tuttora alimentato da apporti d’aria di provenienza sub-tropicale: rimangono diffusi i valori massimi “over 30”, con punte di 32° in Romania, Ungheria, Repubblica Ceca, Croazia e persino l’Ucraina. La Russia è invece già da qualche giorno uscita dalla micidiale ondata di caldo e risente anzi di afflussi d’aria moderatamente fredda, legata ad affondi d’aria artica i cui massimi effetti si avvertono sulla parte centro-settentrionale della Penisola Scandinava.

RITORNO DEL SOLE SULL’ITALIA – Un deciso miglioramento si è avuto anche sull’Italia, dopo la perturbazione che ieri aveva abbracciato parte del Centro-Nord, legata ad un piccolo vortice transitato sul Mar Ligure e che ha regalato non poca pioggia, soprattutto sulle regioni di Nord-Ovest. Lo spostamento ad ovest del vortice depressionario iberico è all’origine di questo miglioramento, anche se infiltrazioni d’aria instabile da sud/ovest seguitano ad affluire sul Nord Italia e sull’Alta Toscana, dove insistono maggiori nubi associate, in queste ore pomeridiane, a qualche sporadica precipitazione anche sotto forma di temporale, in genere a ridosso dei monti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-degli-ultimi-giorni:-punte-d’oltre-200-millimetri-in-piemonte

Maltempo degli ultimi giorni: punte d'oltre 200 millimetri in Piemonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-forte-calo-termico-del-sabato-pasquale:-nord-ovest-d’italia-area-piu-penalizzata-d’europa

Il forte calo termico del sabato pasquale: nord-ovest d’Italia area più penalizzata d’Europa

20 Aprile 2014
meteo-al-22-marzo:-primavera-ferita-da-ribaltoni-eccessivi

METEO al 22 Marzo: Primavera ferita da ribaltoni eccessivi

13 Marzo 2019
ophelia-si-sfalda-in-canada,-ma-la-tempesta-tropicale-rita-e-gia-sulle-bahamas

Ophelia si sfalda in Canada, ma la tempesta tropicale Rita è già sulle Bahamas

19 Settembre 2005
freddo-in-accentuazione,-lunedi-possibili-forti-nevicate-al-nord

Freddo in accentuazione, lunedì possibili forti nevicate al nord

8 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.