• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo quasi ovunque. Temporali al Nord-Ovest, dai monti alle pianure

di Mauro Meloni
17 Lug 2013 - 16:50
in Senza categoria
A A
bel-tempo-quasi-ovunque.-temporali-al-nord-ovest,-dai-monti-alle-pianure
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Nubi temporalesche da Genova verso l'entroterra. Fonte webcam www.webcam.comune.genova.it/

bel tempo temporali al nord ovest dai monti alle pianure 28381 1 2 - Bel tempo quasi ovunque. Temporali al Nord-Ovest, dai monti alle pianure
ALTA PRESSIONE SU GRAN PARTE D’EUROPA – Una vasta cellula anticiclonica abbraccia tutto il comparto centro-meridionale del Continente, espandendosi anche a latitudini più settentrionali tanto da inglobare gran parte del comparto baltico-scandinavo ed il Regno Unito e costringere le perturbazioni oceaniche a transitare a latitudini pià alte. I massimi barici si mantengono infatti costantemente nei pressi delle Isole Britanniche, dove continua da ormai inizio mese il caldo anomalo con temperature anche sopra i 30 gradi, che a luglio non si raggiungevano addirittura dal 2006. Il campo anticiclonico tuttavia non risulta essere così solido e questo determina condizioni meteo di parziale instabilità: in particolare un nucleo d’aria fresca favorisce temporali sulla Francia, dove hanno assunto anche carattere di forte intensità sulle zone pireaniche. L’instabilità tende ad espandersi verso levante.

TEMPORALI SU OVEST ALPI IN ACCENTUAZIONE – Quasi tutta Italia beneficia del bel tempo anticiclonico, che ha riportato condizioni meteo decisamente assolate specie al Centro-Sud, dopo che nella scorsa settimana era quotidiano l’appuntamento con i temporali di calore. Cenni di cambiamento unicamente sulle Alpi, con l’instabilità che tende a manifestarsi sulle regioni di Nord-Ovest: già in nottata intensi rovesci temporaleschi hanno interessato le aree alpine occidentali, fin sui settori pedemontani: trattandosi d’acquazzoni persistenti, si sono avuti accumuli anche superiori ai 50 mm sulle zone colpite. Dopo un parziale miglioramento, nelle ultime ore si sono attivati nuovi temporali, più vivaci sulle aree montuose tra Basso Piemonte ed Alpi Ligure, ma altre celle temporalesche si sono sviluppate anche lungo l’entroterra appenninico del genovese, in Val d’Aveto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-d’alta-quota,-spettacolo-in-colorado

TORNADO D'ALTA QUOTA, spettacolo in Colorado

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
segnalati-piovaschi-in-toscana-e-sulla-campania

Segnalati PIOVASCHI in Toscana e sulla Campania

1 Marzo 2013
nuova-settimana-dal-meteo-scoppiettante:-crollo-temperature,-poi-maltempo

Nuova settimana dal meteo scoppiettante: crollo temperature, poi maltempo

2 Ottobre 2016
ancora-piogge-su-regioni-del-centro-nord,-ma-meno-abbondanti

Ancora piogge su regioni del centro nord, ma meno abbondanti

17 Maggio 2013
maltempo-in-medio-oriente:-mari-grossi,-neve,-tempeste-di-sabbia,-diluvio-a-beirut

Maltempo in Medio Oriente: mari grossi, neve, tempeste di sabbia, diluvio a Beirut

14 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.