• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo quasi ovunque, salvo nubi su nordovest e Sardegna

di Ivan Gaddari
18 Ott 2012 - 11:12
in Senza categoria
A A
bel-tempo-quasi-ovunque,-salvo-nubi-su-nordovest-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì ci aspettiamo delle deboli piogge sulla Sardegna orientale e qualche piovasco sulle Alpi occidentali. Nel resto d'Italia, al di là delle nebbie nelle aree indicate, sarà una bella e mite giornata autunnale.^^^^^Martedì si potrebbe realizzare un parziale peggioramento, ma come detto l'evoluzione è piuttosto incerta. Non è escluso che l'anticiclone riesca ad avere la meglio.
Sull’Europa centro settentrionale e orientale si sta instaurando un regime anticiclonico notevole, che trova solide fondamenta nel nord Africa. Il perno principale della struttura è ubicato tra l’Italia e i Balcani, dove stiamo assistendo ad un netto miglioramento del tempo e al repentino rialzo delle temperature.

Per scorgere azioni cicloniche di rilievo ci dobbiamo spingere ad ovest, in direzione della Francia e della Penisola Iberica. Nelle Nazioni occidentali è presente una profonda Bassa Pressione, che si è spinta talmente a sud da provocare la risalita dell’Alta Pressione Africana alle nostre latitudini. Una lieve influenza instabile è evidente al nordovest e sulla Sardegna, dove affluiscono nubi di spessore e dove potrebbero verificarsi sporadici fenomeni.

Il tempo venerdì 19 ottobre
Cambierà poco o nulla, nel senso che ci aspettiamo condizioni di sereno su quasi tutta Italia. La nuvolosità continuerà a stazionare al nordovest e soprattutto nella parte orientale della Sardegna, dove la probabilità di qualche pioggia sarà più elevata. Locali annuvolamenti coinvolgeranno al primo mattino qualche tratto costiero delle regioni adriatiche, mentre nelle pianure del settentrione non mancheranno fitti banchi di nebbie e foschie. Per quanto riguarda le temperature, registreranno minime variazioni e stazioneranno su valori ben superiori alla norma. Le massime potrebbero superare i 25°C in alcune città meridionali e insulari.

bel tempo nubi con scarse piogge al nordovest e sardegna 24943 1 2 - Bel tempo quasi ovunque, salvo nubi su nordovest e Sardegna
Weekend tra sole, nebbie e foschie
La permanenza di una struttura anticiclonica per un lungo periodo determina l’innalzamento dei tassi di umidità, soprattutto quando si ha a che fare con l’Alta Pressione Africana. Si stanno creando le condizioni ideali per la formazione dei classici nebbioni padani, che potrebbero mostrarsi tenaci al punto tale da insistere localmente anche nelle ore centrali. Banchi di nebbie e foschie si formeranno anche nelle valli del centro e in qualche tratto costiero delle regioni adriatiche e ioniche.

Nordovest e Sardegna continueranno ad essere interessati da frequenti annuvolamenti. Lungo le coste orientali dell’isola si potrebbero verificare ulteriori piovaschi nel corso della giornata di sabato. Domenica sera, invece, ci aspettiamo un graduale aumento della nuvolosità da ovest. Nubi che si dirigeranno verso il Piemonte, il Ponente Ligure, la Valle d’Aosta e la Sardegna occidentale. Sarà il preludio ad un parziale cambiamento ad inizio settimana.

Anticiclone al capolinea?
Quel che è certo è che nei primi giorni della prossima settimana assisteremo ad un graduale indebolimento dell’intera struttura. Lunedì, come detto, ci aspettiamo un parziale peggioramento nelle regioni nordoccidentali e in Sardegna. La traccia evolutiva dei giorni successivi è alquanto complessa. Sembra infatti che oltre a maggiori disturbi da ovest, possa manifestarsi un’erosione dell’Alta Pressione sulla parte meridionale, dove giungerebbe una goccia fredda continentale. L’obbiettivo sarebbero le regioni del mezzogiorno, almeno inizialmente. Ma trattandosi di ipotesi sarà bene tenersi costantemente aggiornati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
regno-unito,-e-allerta-alluvioni

Regno Unito, è allerta ALLUVIONI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-con-il-caldo-feroce,-gia-42°c-in-sardegna.-temperature-citta

METEO estremo con il CALDO feroce, già 42°C in Sardegna. Temperature città

27 Agosto 2017
onda-di-rossby-molto-accentuata!-si-conferma-altra-aria-fredda-di-matrice-artico/continentale-verso-la-nostra-penisola

Onda di Rossby molto accentuata! Si conferma altra aria fredda di matrice artico/continentale verso la nostra Penisola

4 Dicembre 2005
rimonta-anticiclonica-dall’europa-occidentale

Rimonta anticiclonica dall’Europa occidentale

19 Settembre 2007
cieli-grigi-e-grandi-manovre-su-buona-parte-d’europa;-le-mosse-del-possente-anticiclone-delle-azzorre-causeranno-una-discesa-fredda-e-un-passaggio-a-condizioni-autunnali-inoltrate

Cieli grigi e grandi manovre su buona parte d’Europa; le mosse del possente anticiclone delle Azzorre causeranno una discesa fredda e un passaggio a condizioni autunnali inoltrate

6 Novembre 2004
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.