• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo primaverile, ma non mancherà occasione per qualche temporale

di Ivan Gaddari
06 Mag 2014 - 11:46
in Senza categoria
A A
bel-tempo-primaverile,-ma-non-manchera-occasione-per-qualche-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

Come ben sappiamo l’attuale miglioramento è dettato dall’espansione di un braccio dell’Alta Pressione delle Azzorre. Il perno strutturale resterà ancorato sulla Penisola Iberica, non riuscendo a spingersi in modo convincente nel cuore del Mediterraneo. Dovremo prestare attenzione anche alla vigoria della Depressione d’Islanda, che non intende mollare la presa.

Stamane, ad esempio, nella consueta analisi satellitare abbiamo focalizzato l’attenzione su un fronte nuvoloso molto esteso che andrà a lambire le Alpi causando annuvolamenti e qualche scroscio di pioggia. E nei prossimi giorni ulteriori impulsi perturbati proveranno a valicare l’arco alpino e pur con tutte le difficoltà del caso riusciranno a dar luogo a qualche temporale più vigoroso. Vediamo dove.

Il tempo mercoledì 7 maggio
Già domani, ad esempio, osserveremo un rapido aumento della nuvolosità proprio sull’arco alpino laddove si accenderà l’instabilità temporalesca. Temporali localmente consistenti, accompagnati anche da qualche intensa grandinata e capaci di estendersi localmente alla Val Padana. Le precipitazioni più forti dovrebbero coinvolgere l’alto Piemonte, l’Alta Lombardia e i rilievi del Nordest.

Nel resto d’Italia prevalenza di bel tempo, quindi cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature si manterranno sugli attuali valori, senza escludere locali ulteriori rialzi delle massime. Pertanto riteniamo possibili punte di 25°C e oltre.

Domani avremo un nuovo sussulto temporalesco sulle Alpi, con rischio di sconfinamento anche verso le zone pianeggianti del Nord Italia.

Giovedì 8 maggio
La perturbazione che lambirà le Alpi scivolerà verso sudest, in direzione dei Balcani. Lungo il tragitto riuscirà ad inserire un po’ d’aria instabile anche nelle regioni del Centro Sud, così che avremo lo sviluppo di nubi temporalesche pomeridiane sulla dorsale appenninica centro meridionale. Temporali destinati ad assopirsi rapidamente durante le ore serali, quando le schiarite torneranno a dominare la scena. Altrove prevediamo condizioni di bel tempo, salvo qualche annuvolamento residuo sui rilievi alpini nel corso del tardo pomeriggio.

Venerdì 9 maggio
Lungo l’arco alpino transiterà un altro impulso perturbato che darà luogo ad altri temporali, ma stavolta non dovrebbero riuscire a spingersi sino al piano. Ciò significa che in genere la giornata sarà stabile, soleggiata e decisamente mite, eccezion fatta per qualche addensamento pomeridiano residuo sui settori appenninici meridionali.

Il weekend, infine, dovrebbe garantirci condizioni di bel tempo, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature decisamente primaverili.

 Venerdì bel tempo, salvo qualche ulteriore temporale su Alpi ed anche in Calabria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
slavina-sulla-majella.-evento-insolito

Slavina sulla Majella. Evento insolito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-24-dicembre,-maltempo-poi-cambia-di-nuovo-tutto

Meteo Italia sino al 24 Dicembre, MALTEMPO poi cambia di nuovo tutto

12 Dicembre 2019
gelo-sull’italia?-gfs-ed-ecmwf-a-confronto

Gelo sull’Italia? GFS ed ECMWF a confronto

4 Dicembre 2010
i-record-dei-ghiacci-polari

I record dei ghiacci polari

18 Settembre 2007
prosieguo-settimanale-col-sole,-ma-anticiclone-un-po’-in-crisi-su-settori-alpini

Prosieguo settimanale col sole, ma anticiclone un po’ in crisi su settori alpini

27 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.