• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo primaverile, clima normale, meno piogge della media sul centro nord

di Andrea Meloni
27 Mar 2006 - 11:03
in Senza categoria
A A
bel-tempo-primaverile,-clima-normale,-meno-piogge-della-media-sul-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

bel tempo primaverile clima normale meno piogge della media sul centro nord 5624 1 1 - Bel tempo primaverile, clima normale, meno piogge della media sul centro nord
E’ finita la domenica con il bel tempo, solo qualche nube al Nord Italia, ma senza piogge. La temperatura laddove il sole è potuto rimanere incontrastato senza nubi e vento, ha fatto salire la temperatura, con punte d’elevato tepore in varie località alpine.

Eppure le nubi non sono mancate nella vastità del nostro Paese, in particolare molte nubi hanno frequentato i cieli della Liguria, dell’alta Toscana, del Friuli Venezia Giulia, ma ancora di varie località della Lombardia e dell’Emilia Romagna.

L’evoluzione climatica odierna sarà caratterizzata dall’accentuazione del tepore, mentre il tempo sarà buono su tutto il Paese, con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Centro, il Sud e le Isole. Solo al Nord Italia si avranno addensamenti nuvolosi passeggeri.

Sulle regioni settentrionali il cielo sarà da poco nuvoloso a coperto per il passaggio di nubi stratificate. Gli addensamenti nuvolosi saranno persistenti in Liguria, sul crinale alpino occidentale, mentre al mattino le nubi saranno dense sul Friuli Venezia Giulia dove seguirà un miglioramento. In Val Padana si avranno foschie. La ventilazione sarà debole.
Per domani si avranno condizioni di tempo incerto, per il transito di rapidi corpi nuvolosi. Non sono attese precipitazioni. I venti saranno deboli meridionali.

Nel Centro Italia si avrà diffusamente bel tempo con eccezione del nord della Toscana, dove il cielo sarà nuvoloso o coperto. Nelle regioni del Centro Italia il cielo sarà molto nuvoloso o coperto per il transito di nubi stratificate. In Sardegna il cielo sarà poco nuvoloso. Nelle coste tirreniche e della Sardegna si avranno addensamenti nuvolosi derivanti da nubi basse nelle coste, con possibilità di nebbia di mare (d’avvezione). Nel pomeriggio si avranno ampi rasserenamenti ad iniziare dalle regioni tirreniche. Il vento soffierà debole, la temperatura si manterrà stazionaria o sarà in lieve aumento.
Domani si avranno condizioni di tempo buono, con nubi in nuovo aumento dalla Toscana verso l’Appennino marchigiano.

Al Sud ed in Sicilia, il tempo sarà diffusamente buono, con cenno d’aumento della nuvolosità per nubi molto sottili ed altre, che appena veleranno il cielo. La temperatura sarà in aumento, i venti deboli.
Per domani non si attendono sostanziali cambiamenti.

Come accennato, prosegue la fase di tempo senza piogge rilevanti per il Centro Nord Italia, dove si osserva una consistente anomalia pluviometrica.

QUESTE SONO LE TEMPERATURE MINIME DELLA NOTTE IN ITALIA
S. VALENTINO ALLA MUTA 1.0
BOLZANO 9.9
PASSO ROLLE 0.2
MONTE PAGANELLA 3.9
DOBBIACO 2.4
TARVISIO 4.0
UDINE RIVOLTO 7.6
PIAN ROSA -4.2
TORINO CASELLE 6.8
TORINO BRIC CROCE 9.0
MILANO LINATE 13.2
PIACENZA 9.0
BRESCIA GHEDI 9.9
VERONA VILLAFRANCA 10.8
ISTRANA 10.4
VENEZIA 9.3
TRIESTE 10.0
GENOVA 11.9
MONTE CIMONE 1.4
FERRARA 9.2
CERVIA 7.3
RIMINI 6.0
CAPO MELE 10.3
PISA 6.0
MONTE ARGENTARIO 8.2
FIRENZE 8.5
AREZZO 6.6
FRONTONE 12.0
ANCONA FALCONARA 6.8
GROSSETO 8.6
MONTE TERMINILLO 1.2
VIGNA DI VALLE 7.4
PESCARA 5.1
TERMOLI 10.0
ROMA FIUMICINO 6.2
PRATICA DI MARE 7.2
CAMPOBASSO 9.0
GRAZZANISE 11.0
MONTE SANT’ANGELO 10.8
FOGGIA AMENDOLA 6.2
TREVICO 6.4
BARI 7.3
NAPOLI 11.1
CAPRI ISLAND 10.6
CAPO PALINURO 11.2
BRINDISI 6.4
MARINA DI GINOSA 7.0
CAPO BONIFATI 10.0
MONTE SCURO 3.8
SANTA MARIA DI LEUCA 10.8
USTICA 11.4
PALERMO PUNTA RAISI 10.7
PALERMO BOCCADIFALCO 10.4
MESSINA 15.0
TRAPANI 5.8
PRIZZI 7.4
ENNA 7.6
GELA 11.2
CATANIA SIGONELLA 5.8
CATANIA FONTANAROSSA 7.2
PANTELLERIA 11.6
COZZO SPADARO 12.0
LAMPEDUSA 11.9
ALGHERO 7.6
CAPO CACCIA 14.2
OLBIA 6.5
CAPO FRASCA 10.6
DECIMOMANNU 8.4
CAPO BELLAVISTA 11.6
CAGLIARI 10.2
CAPO CARBONARA 13.6
LUQA MALTA 10.5

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-attende-un-po’-di-fresco-a-meta-settimana,-con-piogge-e-qualche-temporale-al-nord

Si attende un po' di fresco a metà settimana, con piogge e qualche temporale al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferragosto:-un-po’-di-temporali-al-nordest-e-tanto-sole.-estate-in-piena-forma

Ferragosto: un po’ di temporali al Nordest e tanto sole. Estate in piena forma

14 Agosto 2011
meteo-firenze,-soleggiato,-ma-con-nuovo-rischio-temporali

Meteo FIRENZE, soleggiato, ma con nuovo rischio temporali

10 Giugno 2018
la-pioggia-martella-il-nord-ovest

La pioggia martella il Nord Ovest

29 Marzo 2009
scandinavia-dentro-il-congelatore,-40-gradi-sottozero-in-norvegia

Scandinavia dentro il congelatore, 40 gradi sottozero in Norvegia

14 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.