• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo insidiato da un po’ di nebbie al Centro Nord

di Ivan Gaddari
11 Dic 2013 - 08:16
in Senza categoria
A A
bel-tempo-insidiato-da-un-po’-di-nebbie-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

bel tempo insidiato da un po di nebbie al centro nord 30387 1 1 - Bel tempo insidiato da un po' di nebbie al Centro Nord
L’elemento che in questo periodo rammenta a molti italiani che siamo in autunno, non in primavera, è la nebbia. Nebbia che come detto è una delle peculiarità delle rimonte anticicloniche invernali, quando la stasi atmosferica fa sì che si depositino strati d’aria umida in prossimità del suolo e l’intervento delle inversioni termiche consente al vapore acqueo di condensare.

Accade in valli e pianure, specie al centro nord, laddove anche stamane si presentano condizioni di visibilità ridotta. In molti casi si tratta di nebbia ghiacciata, dovuta al forte calo termico – anch’esso imputabile al fenomeno dell’inversione – verificatosi di notte. Leggiamo valori decisamente inferiori allo zero nelle città pianeggianti del Nord Italia e in quelle vallive delle regioni centrali. Ed è un altro elemento che ci ricorda che l’inverno incombe – anche se sul calendario meteorologico la stagione fredda è cominciata il 1 dicembre.

Laddove mancano le nebbie, abbiamo condizioni di cieli sereni o poco nuvolosi. In giornata è atteso il passaggio di qualche velatura sul Centro Sud, laddove ieri soffiavano venti settentrionali piuttosto efficaci. Venti che si sono già attenuati, tant’è che oggi la ventilazione sarà debole o assente un po’ dappertutto. Altre zone di bel tempo, persino di più di quelle indicate pocanzi, saranno le montagne.

Sui rilievi, dalle Alpi agli Appennini passando per i rilievi insulari, splende e splenderà il sole. Paradossalmente fa meno freddo rispetto alle pianure, fenomeno facilmente spiegabile se pensiamo che l’aria mite contenuta all’interno dell’Alta Pressione si fa sentire soprattutto in quota. Alta Pressione che, con oggi, dovrebbe aver raggiunto l’apice e che domani inizierà a mostrare una stanchezza fisiologica che pian piano dovrebbe condurci verso un cambiamento dello scenario meteorologico. Ma su questo punto torneremo nel corso della giornata, perché pare che dalla prossima settimana possano intervenire crescenti disturbi prima da ovest e poi da est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-su-istanbul-getta-nel-caos-la-champions-league

Neve su Istanbul getta nel caos la Champions League

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
turchia,-neve-nelle-coste-dell’estremo-sud.-gelo-imponente

Turchia, neve nelle coste dell’estremo sud. Gelo imponente

22 Dicembre 2016
disastroso-uragano-affligge-il-golfo-del-messico,-evacuate-citta,-venti-di-raffica-sino-a-280-km/h

Disastroso uragano affligge il Golfo del Messico, evacuate città, venti di raffica sino a 280 km/h

29 Agosto 2005
ancora-piogge-al-sud,-adriatiche-e-sicilia.-weekend-di-“ognissanti”-con-l’anticiclone

Ancora piogge al Sud, Adriatiche e Sicilia. Weekend di “Ognissanti” con l’Anticiclone

28 Ottobre 2014
ecmwf:-spinta-meridiana-dell’alta-delle-azzorre-con-affondo-del-vortice-polare

ECMWF: Spinta meridiana dell’alta delle Azzorre con affondo del Vortice Polare

9 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.