• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 20 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo, fiammata africana fa impennare le temperature: punte di 38 gradi

di Mauro Meloni
03 Lug 2014 - 17:08
in Senza categoria
A A
bel-tempo,-fiammata-africana-fa-impennare-le-temperature:-punte-di-38-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

RUGGITO AFRICANO – Stiamo assistendo ad una momentanea defaillance dell’instabilità non solo sull’Italia, ma anche a livello continentale: si può infatti notare come i cieli appaiono prevalentemente sgombri da nubi su molte aree dell’Europa Centro-Meridionale, per la prevalenza di un campo d’alta pressione, alimentato dalla componente molto calda sub-tropicale in sede mediterranea. Il predominio anticiclonico ha ristretto il raggio d’azione di due differenti circolazioni depressionaria, la prima situata sulla Penisola Iberica e la seconda tra i Balcani ed il Mar Nero a cui sono da ricondurre fenomeni temporaleschi. Il vortice iberico è direttamente responsabile della rimonta anticiclonica sub-tropicale sul Mediterraneo Centrale: nelle prossime 24 ore il medesimo vortice verrà però nuovamente riagganciato dal flusso atlantico e tornerà così a premere verso est e a riavvicinarsi verso l’Italia, mettendo così in parziale crisi il predominio dell’alta pressione.

ITALIA TUTTA AL SOLE – Scenari diffusamente soleggiati che non si vedevano da diverso tempo: prevalenza di sereno anche sul Nord, dove si è momentanea inibita l’instabilità a parte un po’ di nuvolaglia irregolare sulle Alpi Occidentali e parte delle pianure del Piemonte. In questo frangente gran parte d’Italia risente dell’abbraccio del promontorio anticiclonico sub-tropicale che sta convogliando correnti calde su tutto il Centro-Sud, con massimi effetti sulle due Isole Maggiori. Stratificazioni e velature medio-alte, in seno al flusso nord-africano, raggiungono la Sardegna, per poi dissolversi sul Tirreno. Il caldo è il protagonista principale, con temperature che hanno raggiunto picchi di 38 gradi in alcune località delle due Isole Maggiori. Da segnalare anche il forte scirocco soprattutto in Sardegna, dove purtroppo sta alimentando alcuni vasti incendi: il vento persisterà fino alla notte, mantenendo le temperature molto elevate, soprattutto sulla costa ovest.

 Panorama estivo e sole splendente anche su parte dell'Arco Alpino: qui siamo a Livigno, dove appena qualche giorno fa era caduta la neve. Fonte webcam parkchaletvillage.com

INCOMBE CAMBIAMENTO – E’ la giornata migliore dellla settimana e si considera che già a partire da venerdì il bel tempo inizierà a nuovamente a cedere, a partire dalle regioni del Nord-Ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
death-valley-e-golfo-persico-nel-forno.-neve-in-nuova-zelanda,-mega-grandinate-in-spagna-e-usa

Death Valley e Golfo Persico nel forno. Neve in Nuova Zelanda, mega grandinate in Spagna e USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-pressing,-caldo-che-cresce.-al-nord-ancora-instabile

Anticiclone in pressing, caldo che cresce. Al Nord ancora instabile

2 Luglio 2014
previsioni-meteo-ferragosto-2024:-scenari-controversi
News Meteo

Previsioni Meteo Ferragosto 2024: scenari controversi

31 Luglio 2024
meteo-roma:-forti-temporali-mercoledi,-seguira-fase-soleggiata

Meteo ROMA: FORTI TEMPORALI mercoledì, seguirà fase soleggiata

10 Luglio 2019
man-yi-sul-giappone:-415-mm-in-24-ore-a-owase,-268-in-48-ore-a-tanegashima

Man-Yi sul Giappone: 415 mm in 24 ore a Owase, 268 in 48 ore a Tanegashima

15 Luglio 2007
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.