• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo, domani temperature gradevoli. Da lunedì s’attiverà la fornace africana

di Ivan Gaddari
11 Lug 2009 - 10:52
in Senza categoria
A A
bel-tempo,-domani-temperature-gradevoli.-da-lunedi-s’attivera-la-fornace-africana
Share on FacebookShare on Twitter

Domani bella giornata di sole e clima gradevole. Resistono temporali sui rilievi alpini.^^^^^Martedì temperature in sensibile rialzo, qualche temporale indugerà sulle Alpi. Altrove tanto sole.^^^^^Giovedì gran caldo su tutta Italia, probabili picchi di 40 gradi in Sardegna, 38 in Sicilia, 35 e oltre su molte zone del Centro Sud.
Estate in quinta marcia
Non c’è più alcun dubbio, la prossima settimana sarà la più calda della stagione, perlomeno sino a questo punto. La fornace africana si metterà in moto, rapidamente giungerà sul Mediterraneo centro occidentale innescando un rialzo termico che, date le temperature attuali, ci farà soffrire non poco. Negli ultimi giorni abbiamo usufruito dell’aria fresca giunta dal Baltico, correnti settentrionali stanno soffiando da Nord a Sud e i valori termici, inevitabilmente, hanno registrato un netto ridimensionamento. Indossare una camicia, magari un giubbino leggero, dormire la notte, tutti piaceri che si possono apprezzare nelle fresche giornate d’Estate.

Oggi è una bella giornata su molte regioni, su altre vi sono invece gli ultimi temporali. La domenica, lo vedremo successivamente, si rivelerà stabile e soleggiata su tutto il Paese, il clima ideale sia per chi avrà l’opportunità di recarsi in spiaggia, sia per chi invece prediligerà la montagna. Stabilità favorita dai primi cenni del consolidamento anticiclonico, in avvento sui bacini occidentali peninsulari.

Ma per comprendere le cause della rimonta alto pressoria, è bene volgere lo sguardo in direzione delle Isole Britanniche. Agisce infatti un’ampia area di Bassa Pressione che dall’Islanda traslocherà, piuttosto celermente, sull’Atlantico portoghese. Un posizionamento che, visti gli effetti sulle nostre regioni, possiamo considerare infelice. S’attiverà difatti una risposta dinamica subtropicale che traghetterà l’aria calda africana verso l’Italia. I valori termici attesi a metà settimana saranno certamente i più elevati dall’inizio stagione, in qualche località delle Isole potranno raggiungersi i 40 gradi, ma punte oltre i 35 gradi potranno registrarsi su buona parte del Centro Sud.

Una domenica gradevolmente estiva
Pocanzi abbiamo fatto cenno del bel tempo che fin da domani interesserà tutte le nostre regioni. Il cielo si mostrerà sereno o poco nuvoloso un po’ ovunque. Nel corso della mattinata un po’ di nuvolosità residua, di tipo stratiforme, indugerà nelle regioni del Triveneto, ma i rasserenamenti saranno ampi fin dalle prime ore del pomeriggio. Su tutte le zone pianeggianti e nei tratti costieri.

Nubi che invece indugeranno a ridosso delle Alpi e delle Prealpi, incentivate dal maggiore riscaldamento diurno. Vi potranno essere sporadici acquazzoni, soprattutto su Alto Adige e aree montagnose tra Piemonte e Valle d’Aosta. Qualche altro annuvolamento potrebbe interessare le aree appenniniche centro meridionali, nello specifico i rilievi dell’Abruzzo, del Molise, del Lazio, della Basilicata e della Calabria. Zone ove non si escludono sporadici temporali.

Per quel che concerne le temperature, non dovrebbero far registrare sostanziali variazioni se non qualche aumento nei valori massimi. I venti soffieranno ancora dai quadranti settentrionali, ma in attenuazione sul Nord, nelle Isole e in genere nei versanti tirrenici centro settentrionali.

bel tempo domani temperature gradevoli da lunedi sattivera la fornace africana 15589 1 2 - Bel tempo, domani temperature gradevoli. Da lunedì s'attiverà la fornace africana
Da lunedì consolidamento anticiclonico
Avvio settimanale all’insegna del bel tempo estivo. Lunedì inizierà a far un po’ di caldo sulla Sardegna, la prima regione a risentire dell’onda calda africana. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso un po’ dappertutto, eccezion fatta per le zone alpine e prealpine ove indugeranno nubi sparse fin dal mattino.

Le ore centrali della giornata, complice il riscaldamento, favoriranno una ulteriore accentuazione della copertura nuvolosa, che diverrà consistente e localmente minacciosa. Probabili dei temporali di calore su Alto Adige, rilievi Veneti, su alto Piemonte, Valle d’Aosta, localmente anche sulle Alpi occidentali e Lombardia nord occidentale. Qualche nube, data la consistenza, potrebbe giungere fin verso talune aree pedemontane padane, rivelandosi comunque poco minacciosa. Altri cumuli dal bel tempo potrebbero formarsi anche nelle zone appenniniche centro settentrionali.

Martedì ulteriore accentuazione del caldo, specie al Sud e nelle Isole. In Sardegna si potrebbero raggiungere e localmente varcare i 35 gradi di massima. Dal punto di vista della nuvolosità non sono previste sostanziali variazioni, permane quindi una discreta cumulogenesi lungo la cerchia alpina, localmente fin sulle Prealpi. Temporali più probabili su Alto Adige, Lombardia nord occidentale e rilievi piemontesi. Un cenno ai venti, che si disporranno localmente dai quadranti meridionali, sino a moderati da sudest nei Canali delle Isole maggiori.

bel tempo domani temperature gradevoli da lunedi sattivera la fornace africana 15589 1 3 - Bel tempo, domani temperature gradevoli. Da lunedì s'attiverà la fornace africana
Picchi di 40 gradi?
Tra mercoledì e giovedì temperature in ulteriore rialzo, il picco caldo dovrebbe interessare le Isole maggiori e il Sud. In Sardegna i valori termici più alti, non è da escludere che nelle zone interne si possano raggiungere i 40 gradi. Gran caldo anche in Sicilia, con valori sui 38 gradi, ma i 35 gradi dovrebbero essere di casa anche su buona parte del Centro, con punte di 38-39 gradi in talune zone del Lazio.

Il sole brillerà da Nord a Sud, le nubi permarranno sui settori alpini ove non mancheranno sporadici temporali di calore. Il vento di Scirocco potrebbe poi portare qualche stratificazione nelle due Isole, soprattutto nella giornata di mercoledì, quando non è da escludersi persino qualche occasionale piovasco nella Sardegna orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimissime-sull’ondata-di-calore-in-arrivo:-in-dubbio-la-tregua-del-prossimo-week-end

Ultimissime sull'ondata di calore in arrivo: in dubbio la tregua del prossimo week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-calo-termico-e-vivace-instabilita-pomeridiana

Nel weekend calo termico e vivace instabilità pomeridiana

2 Maggio 2013
meteo-roma:-qualche-pioggia-domenica,-poi-pausa-di-bel-tempo-in-avvio-di-settimana

Meteo ROMA: qualche pioggia domenica, poi pausa di bel tempo in avvio di settimana

7 Aprile 2019
nevicata-record-a-rapid-city

Nevicata record a Rapid City

12 Maggio 2015
spagna:-gran-gelo-sulla-meseta.-gelate-fin-sulle-baleari-e-in-andalusia

Spagna: gran gelo sulla Meseta. Gelate fin sulle Baleari e in Andalusia

30 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.