• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Basta, non se ne può più. Le mappe meteo perdono colpi

di Alessandro Arena
26 Mag 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
basta,-non-se-ne-puo-piu.-le-mappe-meteo-perdono-colpi
Share on FacebookShare on Twitter

mappe meteo perdono colpi incertezza inizio estate 58663 1 1 - Basta, non se ne può più. Le mappe meteo perdono colpi

Vi avevamo dato un consiglio spassionato: evitare di guardare le mappe meteo perché c’era il rischio di star male. Ecco, il capogiro sta venendo a noi, così come tante altre volte.

Quando si ha a che fare con le stagioni cosiddette “transitorie”, ossia la primavera e l’autunno, è davvero difficile fare previsioni. I modelli fisico-matematici vanno letteralmente nel pallone, non riescono a trovare la quadratura del cerchio neanche a pagarli a peso d’oro. Certo, se si parla di breve o brevissimo termine è tutto un altro discorso ma se andiamo nel lungo termine è il caos totale.

Ci risiamo, siamo lì che proviamo a capire se la prima settimana di giugno porterà l’Estate o meno. A giorni si vede una cosa, a giorni se ne vede un’altra. A giorni si parla di caldo, di Alta Pressione africana e tutti gli annessi e connessi, a giorni si torna a parlare di fresco e di brutto tempo.

Dove sta la verità? Difficile dirlo. Diciamo questo, che vista l’atmosfera assai turbolenta di quest’ultimo mese e mezzo non è per niente facile assistere ad affermazioni anticicloniche degne di questo nome. Ci sono dei tentativi e continueranno ad esserci. Tentativi che si faranno sempre più convincenti e prima o poi andranno a segno, centrando il bersaglio grosso.

Anche perché, non scordiamolo, siamo quasi a giugno e tra una settimana saremo qua a parlare di esordio dell’Estate meteorologica. Eppure qualcosa ancora non quadra, qualcosa lascia presagire incertezza anche a inizio giugno. Non perché lo dicano i modelli, no, ma perché vari autorevoli centri previsionali si stanno sbilanciando nel prevedere un giugno piuttosto vivace. Non monotono, non monocolore, bensì variabile.

Ovviamente avremo le prime ondate di caldo, ci mancherebbe, ma dovessimo puntare un euro su un trend ipotizzabile non andrebbe di certo su scenari da Anticiclone permanente. Andrebbe su scenari altalenanti, capaci di proporci sfuriate africane importanti a ritorni di fiamma perturbati.

Non una bella situazione, perché a quel punto i contrasti termici sarebbero giganteschi e i temporali potrebbero creare un po’ di preoccupazione.

Fatto sta che stiamo procedendo a tentoni. La luce è fioca, non riusciamo a intravedere un’evoluzione chiara, limpida, cristallina. Fin tanto che sarà così lo ripetiamo, inutile affannarsi nel voler trovare a tutti i costi una risposta nei modelli matematici di previsione.

Di cose da fare ne abbiamo altre, ad esempio concentrarci sul breve termine perché nel breve le sorprese potrebbero essere sempre dietro l’angolo. Magari arriverà l’Estate improvvisamente e dovremo prenderne atto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oggi-allerta-meteo-protezione-civile-varie-regioni

OGGI allerta meteo Protezione Civile varie regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-senza-fine-in-gran-bretagna,-strage-di-vittime-ed-allarme-siccita

CALDO SENZA FINE in Gran Bretagna, strage di vittime ed allarme siccità

19 Luglio 2013
verso-cambio-all’ora-solare:-nel-2020-la-decisione-sull’abolizione

Verso cambio all’ORA SOLARE: nel 2020 la decisione sull’ABOLIZIONE

5 Ottobre 2019
tempo-di-giugno-completamente-sconvolto-da-el-nino
News Meteo

Tempo di giugno completamente sconvolto da El Niño

6 Giugno 2024
accelerazione-maltempo-dal-1-dicembre:-inverno-in-rampa-di-lancio

Accelerazione maltempo dal 1 Dicembre: inverno in rampa di lancio

26 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.