• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bassa Pressione porterà ancora piogge e nevicate su Adriatiche, Sud e Sicilia

di Ivan Gaddari
26 Feb 2015 - 08:16
in Senza categoria
A A
bassa-pressione-portera-ancora-piogge-e-nevicate-su-adriatiche,-sud-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’immagine satellitare è estremamente interessante perché ci da modo di collocare puntualmente le tre strutture principali fautrici del meteo europeo: la Depressione d’Islanda, l’Alta delle Azzorre e il Vortice di Bassa Pressione mediterraneo. A noi interessa, per ovvi motivi, soprattutto quest ultimo. Sappiamo infatti che tarderà ad allontanarsi e che nel corso dello spostamento verso est riceverà altro carburante dal nord Atlantico.

Ciò significa che le condizioni d’instabilità che anche oggi investiranno alcune regioni, stenteranno a riassorbirsi. Possiamo quindi passare alla previsione, che è presto fatta: piogge su medio-basso versante adriatico, al Sud ed in Sicilia. I temporali si sono allontanati, ma è un allontanamento temporaneo. Ne vediamo alcuni sulla Sicilia orientale, ma nelle prossime ore dovrebbero svilupparsene altri sullo Ionio il cui cammino potrebbe concludersi sulle coste calabro-lucane.

Qui, giusto dirlo, il nostro modello indica piogge veramente consistenti e addirittura sussiste il rischio di nubifragi a carattere sparso. Si tratta di zone piuttosto fragili sotto l’aspetto idrogeologico, ragion per cui raccomandiamo la massima prudenza. La quota neve, su tutti i rilievi, sarà collocata mediamente tra i 1000 e i 1200 metri. Qualche acquazzone potrebbe sconfinare verso il basso Lazio e la Campania, così come non mancherà occasione per residui piovaschi sulla Sardegna orientale. Ma saranno fenomeni ben più deboli e sporadici. Al Nord, in Toscana, sull’Umbria e sull’alto Lazio persisteranno condizioni di bel tempo ed anche se localmente ci aspettiamo della nuvolosità variabile, non dovrebbero presentarsi precipitazioni.

I venti continueranno a soffiare sostenuti dai quadranti orientali: Scirocco sulle coste ioniche e in Puglia, Levante o Grecale su medio-alto Adriatico e in Sardegna. Su Ponente Ligure soffierà la Tramontana, mentre al Nord in genere avremo una ventilazione debole o localmente assente. Infine le temperature: non dovrebbero registrare particolari cambiamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
splendida-cartolina-invernale-dall’appennino-campano

Splendida cartolina invernale dall'Appennino campano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acque-del-mediterraneo-roventi:-lungo-le-coste-spagnole-massimi-storici!

Acque del Mediterraneo roventi: lungo le coste spagnole massimi storici!

28 Giugno 2017
si-e-aperto-il-varco-sull’europa-centrale,-pronto-a-ricevere-l’affondo-freddo-dei-prossimi-giorni-che-traghettera-il-continente-nella-stagione-invernale

Si è aperto il varco sull’Europa centrale, pronto a ricevere l’affondo freddo dei prossimi giorni che traghetterà il continente nella stagione invernale

17 Dicembre 2004
super-neve-fino-in-pianura-al-nord-a-fine-novembre:-l’episodio-del-2008

Super neve fino in pianura al Nord a fine novembre: l’episodio del 2008

25 Novembre 2015
mastodontico-anticiclone-africano-conquista-l’europa

Mastodontico Anticiclone Africano conquista l’Europa

16 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.