• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani tra piogge e caldo, ciclone in Medio Oriente, di nuovo caldissimo in Australia

di Giovanni Staiano
31 Mar 2009 - 08:13
in Senza categoria
A A
balcani-tra-piogge-e-caldo,-ciclone-in-medio-oriente,-di-nuovo-caldissimo-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

Onda di calore sui Balcani centro-meridionali, attivata dalla intensa depressione che tanta pioggia ha portato in Friuli-Venezia Giulia, Slovenia e Croazia. Situazione a 850 hpa alle 12 GMT di lunedì 30 marzo, fonte www.meteogiornale.it/mappe.
Ancora forti precipitazioni in Slovenia domenica sera e lunedì. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 96 mm a Nova Gorica, 67 a Lubiana-Brnik, 56 a Lisca, 51 (di neve fusa) al Kredarica (altezza neve 560 cm), 44 a Celje. In 48 ore,179 i millimetri caduti a Nova Gorica. In Croazia, nelle ultime 24 ore, 49 mm a Parg (92 nelle ultime 48 ore), 32 a Varadzin, 29 a Krapina, 15 a Rijeka (121 nelle ultime 48 ore).

Precipitazioni intense anche nel sud dell’Austria. A Klagenfurt, capoluogo della Carinzia, tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì caduti 52 mm di pioggia, a Lienz 34.

Caldo in Serbia e Bulgaria. Lunedì, in Serbia, massime 26,0°C a Krusevac, 25,0°C a Vrsac, 24,8°C a Belgrado, 24,6°C a Leskovac, 24,2°C a Nis, 24,1°C a Sremska Mitrovica. In Bulgaria, 25,6°C a Lovetch, 24,9°C a Veliko Tarnovo, 24,2°C a Pleven, 23,8°C a Silistra. 11,9°C la media delle massime di marzo a Belgrado. Caldo anche in Romania centro-meridionale, con 24,0°C a Caransebes, 23,8°C a Calarasi, 23,7°C a Sibiu (media massime di marzo 10,1°C, di aprile 15,6°C), 22,0°C a Bucarest. In Macedonia, Bitola 24,6°C (media massime di marzo 11,3°C, di aprile 16,5°C), Prilep 23,6°C, Skopje 21,3°C (media di marzo 13,8°C).

Maltempo in Iran e Kuwait lunedì, giornata in cui un minimo depressionario profondo si è posizionato insolitamente proprio sulla parte più settentrionale del Golfo Persico. In Iran sudoccidentale, tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 70 mm a Bandar-Lengeh, 54 a Fasa, 48 a Bandar-E-Dayyer, 45 a Bandarabbas, 42 a Yasoge, 37 a Shiraz. La media pluviometrica di marzo a Bandarabbas è 35 mm, mentre la media delle massime di marzo è 27,7°C, ben superiore ai 24,0°C toccati lunedì. Segnaliamo anche, sullo Shatt-el-Arab, 16 mm ad Abadan, con una massima di 21,6°C (media di marzo 18 mm, media delle massime 25,7°C). Poco più a nord, 18,4°C la massima a Dezful, 6°C sotto media. Pioggia e fresco anche a Kuwait City, dove i 17,9°C di massima sono ben inferiori ai 25,6°C della media delle massime di marzo.

Aumentano le temperature in India centrale. Lunedì, Nagpur 42,0°C, Akola 41,5°C, Anantapur 40,4°C, Raipur e Kurnool 40,3°C, Sholapur 40,0°C, Surat 39,8°C. 37,0° e 36,2°C le medie delle massime di marzo di Akola e Nagpur, i valori massimi del 30 marzo sono leggermente superiori anche alle medie di aprile.

In Australia Occidentale, Onslow Airport ha registrato una massima di 42,8°C sabato 28 marzo, mentre in centro sono stati addirittura raggiunti i 44,5°C. La eccezionalità di questa temperatura, ormai in autunno australe, è evidente se si pensa che la temperatura più elevata mai registrata nell’emisfero sud in aprile (solo 4 giorni dopo il 28 marzo) è un 44,2°C a Gascoyne Junction.

Intense precipitazioni a Mauritius, nell’Oceano Indiano, lunedì 30 marzo. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 92 mm a Plaisance, 53 a Vacoas.

Domenica 29 marzo molto caldo in Paraguay e nord Argentina. In Paraguay, Prats-Gil 39,0°C, Mariscal Estigarribia 38,0°C (media 33,4°C), Concepcion 37,0°C (media 32,2°C). In Argentina settentrionale, Las Lomitas 38,0°C (media 32,2°C), Presidencia Roque Saenz Pena 37,1°C, Resistencia 37,0°C, Formosa 36,7°C (media 31,4°C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-su-sardegna-e-regioni-centrali,-in-serata-risaliranno-al-nord

Rovesci su Sardegna e regioni Centrali, in serata risaliranno al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragi-nel-nord-della-puglia,-allagamenti-e-disagi

NUBIFRAGI nel nord della Puglia, allagamenti e disagi

7 Maggio 2013
mettiamoci-comodi,-il-caldo-e-arrivato!-ma-quanto-durera?
News Meteo

Mettiamoci comodi, il caldo è arrivato! Ma quanto durerà?

31 Luglio 2024
una-giornata-eccezionalmente-calda.-piovono-i-record

Una giornata eccezionalmente calda. Piovono i record

6 Settembre 2008
torino,-genova-e-milano,-l’autunno-inizia-qui

Torino, Genova e Milano, l’autunno inizia qui

18 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.