• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani roventi: fino a 37°C in Macedonia

di Giovanni Staiano
24 Giu 2008 - 09:48
in Senza categoria
A A
balcani-roventi:-fino-a-37°c-in-macedonia
Share on FacebookShare on Twitter

La 20°C a 850 hpa sui Balcani alle 18 GMT di lunedì. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Caldo nei Balcani lunedì. In Bulgaria, massime 36,5°C a Rousse, 36,0°C a Sandanski. In Macedonia, 36,8°C a Demir Kapija, 36,2°C a Gevgelija, 35,4°C a Stip. In Serbia, 36,0°C a Smederevska Palanka, 35,8°C a Sremska Mitrovica, 35,7°C a Belgrado e Nis. 28,5° e 25,3°C le medie delle massime di giugno di Sandanski e Belgrado.

Diffuse gelate in Argentina domenica. Queste alcune minime: El Calafate -8,2°C, Rio Gallegos -7,0°C, Esquel -6,4°C, Bariloche -5,0°C, Trelew -4,0°C, San Julian -3,8°C, Mendoza -3,5°C, Cordoba -2,5°C, Neuquen -2,3°C, Azul -2,1°C. Gelata anche all’aeroporto Ezeiza di Buenos Aires, dove il termometro è sceso a -0,2°C. 2,0° e 5,7°C le medie delle minime di giugno a Mendoza e Cordoba, -2,5°C quella di Esquel.

Dopo il drammatico passaggio come tifone attraverso le Filippine (229 morti, cui vanno aggiunti i 747 passeggeri del traghetto affondato), avvenuto tra venerdì e domenica, Fengshen si è spostato sul Mar Cinese Meridionale, declassato a “tropical storm”, lunedì. Lunedì alle 18 GMT la tempesta era centrata a 18,5°N 116,3°E, accompagnata da venti sostenuti fino a poco più di 100 km/h. Fengshen si muoveva verso nordovest a 14 km/h. Nei prossimi giorni, la tempesta rimarrà allo status di “tropical storm”, dirigendosi dapprima verso nord, quindi verso nordest. Sul percorso ipotizzato, il “cuore” della tempesta transiterebbe nello stretto di Taiwan, tra Taiwan e la Cina continentale, nella giornata e nella sera di mercoledì, ora locale, forse anche toccando brevemente terra presso Zhangzhou. Piogge torrenziali e forti venti sono quindi previste su Taiwan e su parte della Cina orientale. Nella seconda parte della settimana, Fengshen potrebbe dirigersi verso il Mar Cinese Orientale e il sudovest del Giappone, oppure il sud della Corea.

In India orientale, almeno 50 persone sono morte negli ultimi 10 giorni a causa delle alluvioni portate dalle piogge torrenziali associate al monsone. Oltre tre milioni le persone interessate dalle alluvioni. In molti villaggi, la popolazione ha trovato rifugio sui tetti, prima che giungessero i soccorsi. Particolarmente colpiti gli stati Orissa, Jharkhand e West Bengal.

Fa ancora molto caldo in tutto l’Iran meridionale, compreso l’entroterra montagnoso, nel Pakistan sudoccidentale e sulle rive dello Shatt-el-Arab. Lunedì in Iran, 47,2°C ad Omidieh, 47,0°C ad Abadan, 46,6°C ad Ahwaz, 46,0°C a Zabol, 45,9°C a Iranshahr. In Pakistan, 47,5°C la massima agli 850 metri di Dal Bandin, 46,9°C a Nokkundi. In Kuwait, 47,3°C a Bubiyan, 47,1°C ad Abdaly, 46,2°C all’aeroporto di Kuwait City. Domenica, da registrare i 49,0°C di Dal Bandin e i 47,0°C ai 1067 metri di Bam, in Iran.

In Arabia Saudita, ben 49,0°C la massima registrata lunedì a Dhahran, nella parte est del paese, sul Golfo Persico, dopo i 48,0°C di domenica. La media delle massime di giugno è 41,7°C.

Piogge intense in Giappone centro-meridionale domenica. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 78 mm a Choshi, 74 a Oshima, 74 a Murotomisaki, 67 a Shionomisaki, 62 a Tokyo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’esplosione-estiva-prosegue,-altra-giornata-di-solleone

L'esplosione estiva prosegue, altra giornata di solleone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-deserto-diventa-verde-terza-alluvione-a-kuwait-city.-video-meteo

Il deserto diventa verde. Terza alluvione a Kuwait City. Video meteo

18 Novembre 2018
emilia-romagna,-temporale-su-bologna.-risparmiate-le-zone-terremotate

EMILIA ROMAGNA, temporale su Bologna. Risparmiate le zone terremotate

31 Maggio 2012
seguiamo-lo-sviluppo-del-vortice-temporalesco-afro-mediterraneo

Seguiamo lo sviluppo del Vortice temporalesco afro mediterraneo

30 Settembre 2016
meteo-napoli:-variabile-con-qualche-pioggia-fino-a-lunedi

Meteo NAPOLI: variabile con qualche pioggia fino a lunedì

9 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.