• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani, Grecia e Turchia roventi. Gran caldo anche in Algeria. Gelo precoce nel Midwest

di Giovanni Staiano
16 Set 2011 - 08:02
in Senza categoria
A A
balcani,-grecia-e-turchia-roventi-gran-caldo-anche-in-algeria.-gelo-precoce-nel-midwest
Share on FacebookShare on Twitter

Una via di Skopje, capitale della Macedonia. Lo stato balcanico ha registrato temperature fino a oltre 38°C giovedì. Fonte immagine https://it.wikipedia.org, su licenza GNU Free Documentation License.
Giovedì 13 settembre l’onda di calore che da qualche giorno imperversa sui Balcani ha portato ancora molto in alto i termometri. Tra le massime più elevate, Gevgelija (Macedonia) 38,6°C, Demir Kapija (Macedonia) 37,6°C, Sandanski (Bulgaria) 37,1°C, Mostar (Bosnia) 36,5°C, Gjirokastra (Albania), Stip (Macedonia) e Podgorica (Montenegro) 35,8°C, Lovetch (Bulgaria) 35,5°C, Rousse (Bulgaria) e Skopje (Macedonia) 35,3°C. Molto caldo anche in Grecia, con i 36,2°C di Larissa a guidare il gruppo. Alcune medie delle massime di settembre, in °C: Larissa 28,7°, Sandanski 27,2°, Mostar 26,9°, Skopje 26,0°.

Intenso il caldo anche in Turchia, dove il termometro è salito giovedì fino ai 36,8°C registrati ad Antalya e Finike. Altre massime da segnalare: Edirne 35,8°C, Adiyaman e Denizli 35,7°C, Diyarbakir 35,6°C, Mugla e Urfa 35,2°C. Qualche media delle massime di settembre, in °C, per confronto: Urfa 33,5°, Antalya 30,9°, Mugla 29,0°, Edirne 27,1°.

Un altro punto ancora molto caldo è il Sahara algerino, dove giovedì 15 settembre si sono registrate queste massime: Ouargla 44,6°C, In Salah 44,5°C, Hassi-Messaoud 43,7°C, Timimoun 43,3°C. Le medie delle massime di settembre di In Salah, Timimoun e Hassi-Messaoud sono 40,3°, 38,6° e 36,5°C.

In Asia, il “top” del caldo giovedì è stato registrato negli Emirati Arabi Uniti, con 43,9°C a Sharjah, 43,8°C a Ras Al Khaimah, 43,6°C ad Abu Dhabi, 43,1°C ad Al Ain, 42,4°C a Dubai. Le medie delle massime di settembre di Abu Dhabi e Dubai sono 39,0° e 38,7°C.

Negli USA quest’oggi non parliamo di caldo, ma del gelo precoce nel Midwest, con temperature diffusamente (e localmente ampiamente) negative nella mattina di giovedì 15 settembre in Iowa, Minnesota e North Dakota. Alcuni valori: International Falls -7,2°C, Mason City e Williston -2,7°C, Bismarck -1,7°C, Aberdeen, Duluth, Fargo e Huron -1,1°C. Si temono danni alle culture di soia e mais.

Si vede già qualche minima in doppia cifra negativa in Siberia e Mongolia. Giovedì 15 settembre, in Mongolia, -14,2°C a Gaiuut, -9,3°C a Tosontsengel, -8,8°C a Uliastai, -7,8°C ad Altai. In Siberia, Susuman -12,0°C, Ojmjakon -9,9°C. Le medie delle minime di settembre di Gaiuut, Uliastai e Altai sono -2,0°, 0,8° e 0,5°C, quella di Ojmjakon, il noto “polo del freddo”, è -4,8°C.

Forti piogge giovedì 13 ottobre in Corea del Nord. Tra le 12 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 190 mm a Kusong, 123 ad Anju, 88 a Huichon, 76 a Supung, 71 a Kanggye.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ultimo-sussulto-anticiclonico-regalera-un’altra-giornata-col-solleone

L'ultimo sussulto anticiclonico regalerà un'altra giornata col solleone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
default,-bancarotta-da-clima-avverra-entro-il-2100-se…

Default, bancarotta da Clima avverrà entro il 2100 se…

3 Agosto 2015
gelo-e-neve-nel-regno-unito,-tempesta-di-vento-in-francia

Gelo e neve nel Regno Unito, tempesta di vento in Francia

10 Febbraio 2009
improvviso-temporale-su-roma,-tempesta-di-fulmini-e-vento:-video

IMPROVVISO TEMPORALE su Roma, tempesta di fulmini e vento: video

19 Luglio 2013
meteo-mosca:-arrivati-la-prima-neve-ed-anche-il-primo-freddo-intenso

Meteo MOSCA: arrivati la prima neve ed anche il primo freddo intenso

30 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.