• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Balcani ancora alle prese con gelo intenso e neve!

di MTG dei lettori
11 Mar 2005 - 18:46
in Senza categoria
A A
balcani-ancora-alle-prese-con-gelo-intenso-e-neve!
Share on FacebookShare on Twitter

balcani ancora alle prese con gelo intenso e neve 2754 1 1 - Balcani ancora alle prese con gelo intenso e neve!
Il Vortice Polare non vuole abbandonare la scena europea ma ora il suo gelido respiro artico si è spostato a nord e ad est della nostra Penisola, in particolare sui Balcani.

L’intera regione, che è alle prese con temperature al di sotto della norma in genere dai primi di marzo, tra ieri e oggi è stata investita da alcuni fronti freddi da nord e nord-ovest, che hanno accompagnato un’irruzione d’aria freddissima dalle latitudini più settentrionali del Continente. Fatto sta che stamani, da Belgrado a Istanbul e da Salonicco a Bucarest sembrava più di essere a dicembre o a gennaio che a marzo!

Già nel corso di ieri le temperature erano calate sensibilmente sulla regione, portandosi sottozero fino in pianura: Belgrado, al 1° pomeriggio del 10 Marzo 2005, faceva registrare valori tra -2° e -4°, nonostante la media delle massime per il periodo nella città sia pari a +11°! Gran freddo, sempre ieri, lo ritrovavamo su tutta l’Ex Jugoslavia, la Repubblica Ceca, l’Ungheria e l’Austria Orientale, dove imperversavano anche intensi venti settentrionali e nevicate sparse, localmente intense. Nella serata di ieri il gelo si è propagato verso sud e verso est, cosicché Bucarest è stata investita da una fitta nevicata con il termometro crollato a -6° dopo una massima di +2°. Il vento è rinforzato sensibilmente da e/ne (al primo pomeriggio era ancora da s/w), spingendo l’umidità del Mar Nero verso la città e rinvigorendo la precipitazione nevosa. Anche Varna, sulla costa bulgara del Mar Nero, ha visto durante la nottata un pò di neve, col termometro sceso ad un notevole valore di -7°. Stamattina Sofia, capitale bulgara a quasi 600 mt. slm, segnava -11° con vento ancora intenso da w/nw e cielo ormai sereno.

Il freddo non ha risparmiato la Turchia europea e la Grecia settentrionale, dove nel corso del pomeriggio di ieri e della notte appena trascorsa forti venti settentrionali hanno fatto sì che i termometri si portassero su valori da pieno inverno: la metropoli turca ha raggiunto i -1°, con brevi rovesci di neve. Salonicco ha toccato una minima di -3°, con vento fino a 65 km/h. c.a. da nord, e oggi la massima, nonostante le schiarite, non ha superato i +5°!

Le temperature resteranno basse ancora per qualche giorno nei Balcani, ma poi un pò di tepore primaverile, specie dalla prossima settimana, dovrebbe farsi vivo anche da quelle parti…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-di-temperatura-e-anomalia-marina,-dalla-superficie-a-360-metri

Analisi di temperatura e anomalia marina, dalla superficie a 360 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-atlantiche-dalla-scozia-alla-norvegia-portano-pioggia-e-vento

Tempeste atlantiche dalla Scozia alla Norvegia portano pioggia e vento

11 Marzo 2015
dennis-dal-golfo-del-messico-verso-la-terraferma-degli-usa-meridionali

Dennis dal Golfo del Messico verso la terraferma degli USA meridionali

10 Luglio 2005
meteo-napoli:-a-tratti-soleggiato,-ma-nuovi-temporali-in-vista

Meteo NAPOLI: a tratti soleggiato, ma nuovi TEMPORALI in vista

14 Giugno 2020
meteo-di-fine-marzo:-il-lungo-colpo-di-coda-d’inverno

Meteo di fine Marzo: il lungo colpo di coda d’INVERNO

13 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.