• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bagliori autunnali? Modelli nel pallone, la delicata fase di transizione stagionale

di Mauro Meloni
12 Set 2011 - 15:55
in Senza categoria
A A
bagliori-autunnali?-modelli-nel-pallone,-la-delicata-fase-di-transizione-stagionale
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 18 settembre: abbiamo evidenziato le incertezze sulla traiettoria del vortice che, sulla base del modello americano, potrebbe portare un deciso peggioramento meteo su parte dell'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 18 settembre: il modello europeo di raffronto vede l'onda depressionaria atlantica molto meno pronunciata, con l'alta pressione che potrebbe riuscire a limitare i danni sul Mediterraneo. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
PERIODO di bassa predicibilità, la svolta si avvicina?Ormai siamo arrivati quasi a metà settembre, senza che gli scenari meteo sul Mediterraneo abbiano mostrato delle caratteristiche realmente attinenti con le prime manovre autunnali. Se escludiamo il veloce passaggio perturbato avvenuto nel primo week-end del mese, l’alta pressione ha dominato la scena in modo assolutamente incontrastato tanto da favorire un’ormai lunga ed ininterrotta fase dal sapore decisamente estivo: la componente africana si è solo parzialmente ammorbidita, lasciandoci fortunatamente al riparo dagli eccessi termici.

Ora lo scudo anticiclonico presenterà qualche piccola falla, comunque insufficienti per spianare la strada all’ingresso dei fronti perturbati. Ci potrà essere solo un po’ d’instabilità sporadica nelle ore pomeridiane, mentre per un assalto perturbato vero e proprio ci sarà ancora da aspettare. Le ultime proiezioni modellistiche di GFS indicano un graduale cambiamento nel week-end, dovuto all’approssimarsi di un vortice d’aria fresca dalla Francia, la cui spirale perturbata potrebbe espandersi verso il Mediterraneo coinvolgendo le regioni centro-settentrionali.

L’affondo perturbato verso le nostre latitudini, con al seguito l’afflusso d’aria fresca, avverrebbe a seguito del fatidico rallentamento del getto atlantico (che sta attualmente spingendo a mille alle alte latitudini europee), con una parziale erezione verso nord dell’anticiclone delle Azzorre. Nonostante manchino appena 5 giorni e non stiamo quindi parlando di ipotesi a chissà quale distanza di tempo, questa tendenza appena illustrata non è affatto assestata: i centri di calcolo europeo, ad iniziare dalle ECMWF, non la pensano allo stesso modo ed intravedono l’alta pressione in grado di superare, in modo quasi indolore, anche quest’ennesimo assalto. L’onda ciclonica, molto meno pronunciata, riuscirebbe solo a lambire le zone alpine prima di scivolare su parte dei Balcani.

bagliori autunnali modelli nel pallone transizione stagionale 21355 1 2 - Bagliori autunnali? Modelli nel pallone, la delicata fase di transizione stagionale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-colpisce-duro-sul-centro-europa:-mostruoso-tornado-“stile-usa”-in-germania

Maltempo colpisce duro sul Centro Europa: mostruoso tornado "stile USA" in Germania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-violento,-meglio-se-il-fresco-sara-dirompente:-ecco-perche

METEO VIOLENTO, meglio se il fresco sarà dirompente: ecco perché

5 Settembre 2019
le-condizioni-meteo-si-manterranno-perturbate-al-sud,-in-un-contesto-di-temperature-miti

Le condizioni meteo si manterranno perturbate al sud, in un contesto di temperature miti

7 Dicembre 2004
ultimi-giorni-di-caldo-anomalo,-ma-meteo-cambia.-calo-termico-alle-porte

Ultimi giorni di caldo anomalo, ma meteo cambia. Calo termico alle porte

19 Ottobre 2018
entroterra-abruzzese,-in-arrivo-tanta-neve

Entroterra abruzzese, in arrivo TANTA NEVE

14 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.