• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Azione instabile afro-mediterranea, preparativi per l’assalto repentino della saccatura nord-europea

di Mauro Meloni
29 Mag 2010 - 10:53
in Senza categoria
A A
azione-instabile-afro-mediterranea,-preparativi-per-l’assalto-repentino-della-saccatura-nord-europea
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Campo barico attuale sull'Europa, fonte Met-Office.^^^^^Previsione della distribuzione della pressione al suolo per le ore centrali di domenica 30 Maggio. Fonte Met-Office.
L’Estate stenta a decollare su tutto il Continente ed anche sul comparto mediterraneo centro-occidentale, ove s’inseriscono ammassi nuvolosi favoriti da una lacuna ciclonica, con perno attualmente sul Nord Africa: nubi più o meno compatte abbracciano buona parte del Centro-Sud, con precipitazioni limitate alla Sardegna. Nel frattempo i primi focolai temporaleschi iniziano ad accendersi sulla fascia pedemontana del Nord Italia, in quanto è presente una circolazione d’aria instabile con rovesci che si esalteranno nelle ore più calde pomeridiane non solo sulle regioni settentrionali, ma anche su parte dell’entroterra appenninico.

azione instabile afro mediterranea in attesa della saccatura nord europea 18078 1 2 - Azione instabile afro-mediterranea, preparativi per l'assalto repentino della saccatura nord-europea
In merito all’attuale distribuzione della pressione al suolo, possiamo osservare la presenza di una depressione nord-africana (presente come saccatura in quota anche tra le Baleari e la Sardegna), che pilota un fronte caldo e le linee instabili di provenienza algero-tunisina direttamente verso le due Isole Maggiori. L’anticiclone delle Azzorre prova a distendersi verso la Penisola Iberica, mentre prosegue lo scorrimento perturbato a medie-alte latitudini europee: l’area ciclonica, in sviluppo in prossimità dell’Irlanda, sarà quella che rapidamente si infilerà sul cuore dell’Europa, per poi colpire anche parte dell’Italia nel suo scivolamento verso sud-est.

azione instabile afro mediterranea in attesa della saccatura nord europea 18078 1 3 - Azione instabile afro-mediterranea, preparativi per l'assalto repentino della saccatura nord-europea
Osservando la carta di previsione barica per le ore centrali di domani, domenica 30 Maggio, notiamo un perno depressionario in prossimità dell’Irlanda, ma la parte avanzata dell’impulso perturbato e le correnti nord/occidentali, pilotate dallo stesso vortice, inizieranno ad addossarsi sull’Arco Alpino, generando un minimo barico secondario, sottovento alle Alpi, sul Mar Ligure. I resti della depressione nord-africana si saranno intanto portati a sud della Sicilia, in rapida fase di colmamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-tutto-sommato-buona.-in-settimana-fresco,-venti-sostenuti-e-qualche-temporale-al-centro-sud

Domenica tutto sommato buona. In settimana fresco, venti sostenuti e qualche temporale al Centro Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
breve-intermezzo-atlantico,-poi-di-nuovo-africa

Breve intermezzo Atlantico, poi di nuovo Africa

7 Giugno 2013
dal-freddo-al-meteo-perturbato-non-se-ne-esce.-primavera-non-pervenuta

Dal freddo al meteo perturbato NON SE NE ESCE. Primavera non pervenuta

15 Maggio 2019
meteo-napoli:-nuvoloso-venerdi,-ma-weekend-all’insegna-del-sole-e-del-caldo

Meteo NAPOLI: nuvoloso venerdì, ma weekend all’insegna del SOLE e del CALDO

20 Settembre 2018
eclissi-totale-di-sole-nel-nord-australia,-mancava-da-oltre-un-millennio

ECLISSI TOTALE DI SOLE nel nord Australia, mancava da oltre un millennio

14 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.