• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvistato il primo asteroide interstellare, non era mai accaduto prima

di Mauro Meloni
21 Nov 2017 - 20:31
in Senza categoria
A A
avvistato-il-primo-asteroide-interstellare,-non-era-mai-accaduto-prima
Share on FacebookShare on Twitter

Ha una forma allungata ed ha un aspetto un po’ rossiccio: non è un asteroide qualunque, perché è il primo di origine extrasolare mai osservato. Si tratta di un oggetto spaziale che arriva da fuori il nostro Sistema Solare e che dopo esserci passato vicino si sta già allontanando.

avvistato il primo asteroide interstellare 48799 1 1 - Avvistato il primo asteroide interstellare, non era mai accaduto prima

‘Oumuamua, così viene definito l’asteroide formalmente noto come 1I/2017 U1, ha quindi viaggiato a lungo per milioni di anni. A rivelare l’origine così remota è stata proprio la sua traiettoria, così eccentrica da aver reso subito evidente la provenienza aliena.

Il particolare asteroide è stato avvistato dal Canada-France-Hawaii Telescope, poi è stato messo sotto la lente dei sistemi del Very Large Telescope dell’European Southern Observatory (Eso) nel deserto di Atacama, in Cile, per cercare di capire qualcosa di più sull’orbita, ma anche sulla natura di questo oggetto.

È così stato possibile escludere ‘Oumuamua dalla famiglia delle comete, come invece si sospettava inizialmente: a dispetto del suo passaggio ravvicinato al Sole non è stata infatti registrata nessuna attività cometaria.

La luminosità di ‘Oumuamua è poi estremamente variabile, a dimostrazione che l’oggetto è molto allungato, circa dieci volte più lungo che largo, con una forma complessa e contorta. Si è inoltre scoperto che ha un colore rosso scuro, simile agli oggetti delle zone esterne del Sistema Solare.

L’osservazione del primo asteroide interstellare suggerisce che esistano altri alieni simili a spasso per il nostro Sistema solare e finora mai visti, ma che potrebbero essere osservati in futuro. Si stima che l’asteroide possa essere lungo fino a 800 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-rialzo,-clima-molto-mite-fino-a-sabato.-poi-la-svolta-meteo

Temperature in rialzo, clima molto mite fino a sabato. Poi la svolta meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
etna-non-si-ferma-piu,-nuovo-parossismo-notturno:-show-stupendo

ETNA non si ferma più, nuovo parossismo notturno: show stupendo

3 Dicembre 2013
meteo-7-giorni:-instabilita-in-crescendo,-nuovi-temporali-anche-forti

Meteo 7 giorni: instabilità in crescendo, nuovi TEMPORALI anche forti

12 Luglio 2019
meteo-invernale-su-mezza-europa,-anche-neve.-tempeste-di-grandine-in-spagna

METEO INVERNALE su mezza Europa, anche NEVE. TEMPESTE di GRANDINE in Spagna

11 Maggio 2020
capitolo-freddo:-aumentano-le-prove

Capitolo freddo: aumentano le prove

18 Gennaio 2006
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.