• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avviso Meteo, imminente forte peggioramento con PIOGGIA e TEMPORALI intensi

di Mauro Meloni
10 Mag 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
avviso-meteo,-imminente-forte-peggioramento-con-pioggia-e-temporali-intensi
Share on FacebookShare on Twitter

Si sta deteriorando il tempo, in questa Festa della Mamma che segnerà il passaggio verso condizioni di maltempo su parte d’Italia. L’anticiclone sta battendo in ritirata e l’Italia è già coinvolta dal transito di ammassi nuvolosi, che precedono il fronte più organizzato, ancora ad ovest.

meteo imminente forte peggioramento temporali intensi 65726 1 1 - Avviso Meteo, imminente forte peggioramento con PIOGGIA e TEMPORALI intensi

Un primo impulso prefrontale, in seno al flusso africano, sta transitando tra il Basso Lazio e le regioni meridionali, con qualche sporadica debole pioggia. Sporadici piovaschi interessano anche il Nord, maggiormente circoscritti a ridosso dei rilievi.

Cosa accadrà in giornata? L’instabilità tenderà ad intensificarsi tra Alpi e Prealpi, dove ci sarà possibilità di qualche rovescio temporalesco. Il vero marasma sarà però appena ad ovest dell’Italia e dal pomeriggio inizierà a peggiorare con i primi rovesci sulla Sardegna settentrionale.

Tra tardo pomeriggio e sera le prime precipitazioni raggiungeranno le Alpi Occidentali, per poi diffondersi a parte del Nord-Ovest con fenomeni in decisa intensificazione nelle prime ore della notte tra il Piemonte e la Liguria. Temporali localmente forti interesseranno anche la Sardegna, specie settori nord ed ovest.

meteo imminente forte peggioramento temporali intensi 65726 1 2 - Avviso Meteo, imminente forte peggioramento con PIOGGIA e TEMPORALI intensi

Prima del guasto temporalesco e nonostante le molte nubi, il clima domenicale sarà molto mite e persino caldo. Nelle ore centrali e del primo pomeriggio le temperature raggiungeranno localmente punte di 26-28 gradi in alcune aree della Val Padana centro-orientale e sulle Isole Maggiori.

Il grosso del maltempo entrerà poi in azione ad inizio settimana, quando entrerà in scena la parte più attiva della perturbazione iberica, rinvigorita dalla contemporanea discesa di aria fredda verso il Centro Europa ad alimentare forti contrasti rispetto all’aria calda preesistente.

Per tale ragione, al Nord Italia il maltempo d’inizio settimana sarà severo con possibili locali nubifragi, in parte anche sulle regioni centrali. Nel corso di lunedì la fenomenologia coinvolgerà gran parte del Nord, mentre si presenterà più frammentata sulle regioni centrali, comunque con possibili forti rovesci.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-di-maggio-a-bassa-quota,-pieno-inverno-conquista-il-nord-europa

NEVE DI MAGGIO a bassa quota, PIENO INVERNO conquista il Nord Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-una-fase-di-maltempo-autunnale-con-forti-piogge,-vento-e-neve-su-alpi

In arrivo una fase di maltempo autunnale con forti piogge, vento e neve su Alpi

19 Ottobre 2009
maltempo-killer,-ancora-una-volta-condizioni-meteo-folli

Maltempo killer, ancora una volta condizioni meteo folli

22 Ottobre 2019
un-moderato-peggioramento-giungera-a-meta-settimana

Un moderato peggioramento giungerà a metà settimana

17 Ottobre 2005
e’-grande-gelo-nel-nordovest-della-russia-e-in-finlandia

E’ grande gelo nel nordovest della Russia e in Finlandia

8 Febbraio 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.