• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avviso meteo avverso, Autostrade Italia

di Redazione Mtg
24 Feb 2018 - 18:54
in Senza categoria
A A
avviso-meteo-avverso,-autostrade-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine rappresentativa di gelo e neve, non riferita alle autostrade italiane.

MALTEMPO: DA DOMENICA PREVISTE NEVICATE A QUOTE AUTOSTRADALI IN DIVERSE REGIONI DELLA PENISOLA
Si consiglia di evitare gli spostamenti nelle zone più a rischio

Roma, 23 febbraio 2018 – Dalle prime ore di domenica 25 febbraio l’arrivo di una corrente di aria gelida di origine siberiana, associata a perturbazioni estese e persistenti sulla nostra penisola, causerà nevicate fino a quote di pianura che potranno interessare oltre 1.500 km di tratte autostradali in diverse Regioni del Paese.

In particolare, domenica mattina sono attese precipitazioni nevose sull’A1 tra Parma e Firenze e sull’A14 tra Bologna e Pesaro. Nel pomeriggio-sera di domenica le nevicate potrebbero estendersi sull’A14 nel tratto tra Pesaro e Ancona e sull’A1 tra Chiusi e Frosinone.

Lunedì le nevicate potrebbero interessare l’A14 tra Bologna e Poggio Imperiale e l’A1 tra Chiusi e Frosinone. Viste le previsioni meteorologiche particolarmente avverse, Autostrade per l’Italia invita gli automobilisti a limitare gli spostamenti evitando le zone più a rischio, mettendosi in viaggio solo se strettamente necessario e, comunque, solo dopo essersi informati sulle condizioni della viabilità e del meteo. In ogni caso, al fine di garantire la percorribilità in sicurezza della propria rete, Autostrade per l’Italia ha già attivato il piano antineve, con oltre 2.200 mezzi operativi e 3.600 uomini dedicati alle attività di prevenzione ed abbattimento della neve con una capacità di circa 240.000 tonnellate di fondenti stradali. Nelle tratte interessate dalle precipitazioni nevose potranno essere attivati, in stretta collaborazione con la Polizia Stradale, i dispositivi di fermo temporaneo per i mezzi con massa superiore alle 7,5 t in conformità ai protocolli vigenti. Autostrade per l’Italia raccomanda a chi sarà costretto a mettersi in viaggio sulle tratte interessate dalle precipitazioni di: – programmare le partenze ben informati, evitando ove possibile il viaggio sulle tratte e nei periodi interessati dalle nevicate più intense e considerando comunque tempi di percorrenza superiori alla norma, per effetto delle precipitazioni, dell’azione dei mezzi antineve (che operano a 40 km/h) e del traffico; – intraprendere il viaggio solo dopo aver controllato la piena efficienza del veicolo, con il pieno di carburante e qualche genere di prima necessità; – verificare la disponibilità a bordo e la piena funzionalità delle dotazioni di legge (giubbini rifrangenti; triangolo, catene da neve o pneumatici invernali in buone condizioni). A querto proposito, si consiglia sempre l’uso di pneumatici invernali al posto delle catene, più sicuri e adatti al transito su strade e autostrade in condizioni di fondo innevato.

Nel caso si disponesse delle sole catene, evitare assolutamente di montarle o smontarle lungo le corsie di emergenza o di marcia o all’interno delle gallerie per evitare gravi rischi per la sicurezza delle persone e intralcio ai mezzi antineve (l’operazione è consentita solo in Area di Servizio e di Parcheggio). Si consiglia inoltre di tenersi costantemente aggiornati sulla situazione della viabilità e sugli eventuali percorsi alternativi tramite i collegamenti “My Way” in onda sul canale 501 Sky Meteo24 e su Sky TG24 (canali 100 e 500 di Sky e canale 50 del Digitale Terrestre); sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple; su Sky TG24 HD; sul sito www.autostrade.it; su RTL 102.5; su Isoradio 103.3 FM; attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il Call Center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.
www.autostrade.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-protezione-civile-italiana

Allerta meteo protezione civile italiana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-rafforza-l’anticiclone-africano,-ultimi-scampoli-d’estate

Si rafforza l’Anticiclone Africano, ultimi scampoli d’estate

7 Settembre 2013
weekend-variabile,-nuove-gelate-in-val-padana.-da-martedi-piu-freddo

Weekend variabile, nuove gelate in Val Padana. Da martedì più freddo

15 Dicembre 2012
diretta-meteo:-temporali-tropicali-in-atto-[live],-in-forte-aumento

DIRETTA METEO: temporali tropicali in atto [LIVE], in forte aumento

12 Agosto 2018
ecmwf-lungo-raggio-ci-propongono-una-situazione-ricca-di-marcati-contrasti-termici.-si-trattera-di-una-nuova-avvezione-polare?

ECMWF lungo raggio ci propongono una situazione ricca di marcati contrasti termici. Si tratterà di una nuova avvezione polare?

27 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.