• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvisaglie di peggioramento, l’alta pressione si mette da parte

di Mauro Meloni
03 Mar 2012 - 20:04
in Senza categoria
A A
avvisaglie-di-peggioramento,-l’alta-pressione-si-mette-da-parte
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama di questa mattina verso il Lago di Bolsena sullo sfondo, con evidenti banchi nebbiosi. Fonte webcam www.valentano.net

avvisaglie di peggioramento bel tempo si mette da parte 22715 1 2 - Avvisaglie di peggioramento, l'alta pressione si mette da parte
ANTICICLONE IN DECADIMENTO Dopo la parentesi di meteo a tratti persino tardo-primaverile, stiamo per assistere ad un mutamento abbastanza repentino degli scenari meteorologici. L’alta pressione si è ormai divisa in due tronconi, con una parte centrata in Scandinavia e che abbraccia anche l’Europa Centrale, mentre la parte azzorriana si è ritirata ad ovest e non si spinge oltre l’Iberia. Le correnti atlantiche trovano quindi un varco libero per tuffarsi verso la Francia ed il Mediterraneo: un primo nucleo instabile si è portato a ridosso delle regioni occidentali dell’Italia, con rovesci sparsi tra il Golfo del Leone e le Baleari. Questa piccola area ciclonica appare nettamente sfilacciata e non ha al momento più l’energia per scalfire ulteriormente il campo anticiclonico.

Da ovest stanno tuttavia giungendo forze fresche, legate al flusso atlantico, che daranno manforte ai primi segni d’instabilità sul Mediterraneo. Un sistema perturbato ha generato un primo peggioramento sui settori occidentali europei, dal Portogallo settentrionale alle Isole Britanniche. Al seguito del fronte sta affluendo aria decisamente più fredda nord-atlantica e artico-marittima, che in parte ha già raggiunto la Gran Bretagna ed è pronta ad entrare sulla parte occidentale del Continente. Questa vivacità perturbata affonderà presto il colpo verso l’Italia, dove per il momento insiste ancora l’alta pressione che ha portato gli ultimi scampoli di caldo fuori stagione e meteo soleggiato.

La persistenza della struttura anticiclonica, bucata dalle prime leggere infiltrazioni d’aria umida occidentale, ha comunque favorito l’accentuazione di un tappeto di nubi basse sui mari di ponente, che hanno sfondato verso le coste liguri e buona parte dei versanti tirrenici, fino alla Sicilia settentrionale. L’accumulo d’umidità ha poi permesso la formazione di nebbie sulle vallate interne nelle ore più fredde, localmente anche in Val Padana. Velature si sono poi affacciate in Sardegna, legate alla parte avanzata del nocciolo instabile centrato sulle Baleari. In giornata le temperature hanno superato i 20 gradi in alcune località dal Nord fino alle due Isole Maggiori, ma senza più i picchi elevati dei giorni scorsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-sciame-di-rovinosi-tornado,-e-strage-negli-usa

Nuovo sciame di rovinosi tornado, è strage negli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-e-piovaschi-su-tirreniche,-stasera-impulso-fresco-su-adriatiche

Nubi e piovaschi su tirreniche, stasera impulso fresco su Adriatiche

19 Settembre 2013
maltempo-sull’italia-delle-vacanze,-ma-prima-di-ferragosto-puo-succedere

Maltempo sull’Italia delle vacanze, ma prima di Ferragosto può succedere

12 Agosto 2005
meteo-genova:-torna-la-pioggia,-temporali-anche-forti-giovedi

Meteo GENOVA: torna la PIOGGIA, TEMPORALI anche forti giovedì

23 Ottobre 2019
liguria,-il-meteo-cambia.-in-arrivo-nubi-dal-mare

Liguria, il METEO CAMBIA. In arrivo NUBI dal mare

30 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.