• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimanale sostanzialmente stabile al Centro Sud, ancora instabilità lungo l’arco alpino

di Ivan Gaddari
07 Giu 2007 - 12:00
in Senza categoria
A A
avvio-settimanale-sostanzialmente-stabile-al-centro-sud,-ancora-instabilita-lungo-l’arco-alpino
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 11 giugno 2007.^^^^^Tempo previsto per martedì 12 giugno 2007.
L’evoluzione generale:
La giornata del lunedì non porterà sostanziali variazioni al tema barico del weekend. Una vasta area ciclonica in quota sul Golfo di Biscaglia porterà un lieve cedimento barico sul comparto Sud occidentale anticiclonico, pertanto è attesa dell’instabilità lungo l’arco alpino, localmente persino di moderata intensità. Locali fenomeni potranno raggiungere anche i settori Settentrionali appenninici, mentre sul resto della Penisola il clima si manterrà prettamente estivo.

L’area ciclonica sopra citata andrà progressivamente estendendo la sua influenza verso la Penisola Iberica, con ulteriore flusso umido sudoccidentale in quota verso le nostre regioni Settentrionali. Ciò manterrà viva l’instabilità del pomeriggio, non solo sulle Alpi, localmente fin verso le zone pianeggianti. Al Centro Sud ancora tempo stabile, anche se localmente potrebbe essrvi qualche isolato fenomeno pomeridiano.

Validità 11 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: alta pressione protagonista della giornata, ma deboli infiltrazioni umide in quota porteranno instabilità pomeridiana. Frequenti addensamenti sui rilievi alpini e prealpini daranno vita a rovesci e qualche temporale, localmente fin verso la pianura Lombarda.
Visibilità: ottima
Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Temperatura: senza variazione significativa.

NORD EST
Tempo: la stabilità mattutina verrà sostituita da frequente attività termo convettiva pomeridiana. I rovesci e qualche temporale, localmente moderato, interesseranno al pomeriggio un po’ tutta l’area alpina e prealpina, con sconfinamenti verso valli e pianura veneta.
Visibilità: ottima
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stabile.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: dominio anticiclonico Nord Africano porterà condizioni di spiccata stabilità. Residui addensamenti pomeridiani in Appennino, locali rovesci su basso Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente da Sud Sudovest.
Temperatura: in leggero aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Degli addensamenti pomeridiani potranno dar vita a dei rovesci e qualche temporale su Appennino Abruzzese e marchigiano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

SUD
Tempo: alta pressione subtropicale che andrà rafforzandosi ulteriormente, garantendo condizioni di decisa stabilità. Tuttavia, al pomeriggio, locali addensamenti cumuliformi potranno portare dei rovesci tra Basilicata e Puglia nord occidentale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Sud.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

ISOLE
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento nel valore diurno.

avvio settimanale sostanzialmente stabile al centro sud ancora instabilita lungo larco alpino 9054 1 2 - Avvio settimanale sostanzialmente stabile al Centro Sud, ancora instabilità lungo l'arco alpino
Validità 12 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: il contesto si manterrà moderatamente stabile, ma vi saranno ancora delle infiltrazioni di aria umida in quota che daranno origine a dell’instabilità Nuovi addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini e prealpini, con precipitazioni sparse localmente di moderata intensità e locali sconfinamenti verso vallate circostanti.
Visibilità: ottima
Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Temperatura: stabile.

NORD EST
Tempo: persisterà dell’instabilità pomeridiana piuttosto accentuata in un contesto giornaliero moderatamente stabile. Attività termo convettiva sui rilievi alpini e prealpini, localmente moderata, con rovesci e temporali in sconfinamento verso vallate e pianura veneta.
Visibilità: ottima
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’azione anticiclonica nord africana persisterà senza sostanziali variazioni. Qualche addensamento pomeridiano in Appennino.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente meridionali.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: ancora condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. I cumuli pomeridiani saranno limitati ai rilievi marchigiani ed abruzzesi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: il campo di alta pressione garantirà condizioni meteo spiccatamente stabili. Qualche isolato cumulo da attività termo convettiva sui principali rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Sud.
Temperatura: stabile su valori oltre media.

ISOLE
Tempo: giornata estiva con prevalenza di cielo sereno.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: sostanzialmente invariata.

Validità 13 giugno 2007

NORD OVEST
Tempo: poche la variazioni bariche attese, salvo impercettibile decremento della pressione in quota in arrivo da Ovest. Persisteranno rovesci e qualche temporale su Alpi e Prealpi, con locali sconfinamenti verso le vallate piemontesi e la pianura lombarda.
Visibilità: ottima
Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Temperatura: stabile o in lieve calo nel valore massimo.

NORD EST
Tempo: la stabilità mattutina, come consuetudine, lascerà posto a decisa instabilità pomeridiana. I rovesci e qualche temporale cadranno ancora lungo la cerchia alpina e prealpina, localmente fin verso la pianura veneta.
Visibilità: ottima
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: il campo di alta pressione del nord Africa sarà sempre presente, ma mostrerà una live flessione in quota. Difatti, al pomeriggio, qualche addensamento potrà portare isolati rovesci su Appennino Laziale ed Umbro.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: il contesto di stabilità mattutina, lascerà posto a locali addensamenti pomeridiani. Qualche rovescio potrà così cadere tra Appennino Abruzzese e Marchigiano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stabile.

SUD
Tempo: giornata prevalentemente stabile e soleggiata. Isolati cumuli pomeridiani sui rilievi appenninici.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da Sud.
Temperatura: stazionaria, ancora su valori oltre media.

ISOLE
Tempo: altra giornata estiva dominata dalla stabilità nord africana.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli meridionali.
Temperatura: in lieve flessione ma comunque oltre media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-messina-un-inizio-giugno-autunnale

A Messina un inizio giugno autunnale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-grandine:-val-padana,-tra-le-zone-d’europa-a-maggior-rischio-grandine

Meteo Grandine: Val Padana, tra le zone d’Europa a maggior rischio grandine

31 Maggio 2017
neve-nell’entroterra-calabro,-anche-in-collina

NEVE nell’entroterra Calabro, anche in collina

12 Dicembre 2012
fino-a-venerdi-temporali-al-centro-nord,-poi-calano-le-temperature-anche-al-sud

Fino a venerdì temporali al Centro-Nord, poi calano le temperature anche al Sud

29 Agosto 2007
spagna-alle-prese-con-caldo-africano,-punte-di-ben-35-gradi

SPAGNA alle prese con caldo africano, punte di ben 35 gradi

9 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.