• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimanale col bel tempo. Qualche pioggia su Alpi e Sicilia

di Ivan Gaddari
25 Ago 2008 - 11:52
in Senza categoria
A A
avvio-settimanale-col-bel-tempo.-qualche-pioggia-su-alpi-e-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

avvio settimanale col bel tempo qualche pioggia su alpi e sicilia 12880 1 1 - Avvio settimanale col bel tempo. Qualche pioggia su Alpi e Sicilia
Una buona settimana a tutti i lettori. Quella che si apprestiamo a vivere è l’ultima del mese di agosto, dopo di che verremo catapultati all’interno dell’autunno meteorologico. Ciò non significa certo che non vi possano essere giornate estive, non è raro che sino al mese di ottobre possano manifestarsi ondate di caldo provenienti dal nord Africa. Oggi, così come accaduto nel corso del week end, il clima sarà gradevole ed il tempo prevalentemente stabile.

Lo scenario meteorologico propone infatti la presenza di un campo di alta pressione di matrice oceanica, garante del meteo estivo privo di quel caldo opprimente che più volte abbiamo vissuto a causa dell’aria calda proveniente dall’entroterra nord africano. L’immagine satellitare del primo mattino mostra la presenza di un po’ di nubi lungo l’arco alpino ed alcune in prossimità della Sicilia e del Canale di Sardegna.

Ma mentre le prime sono associate al transito di una debole perturbazione oceanica, le seconda sono in risalita dal nord Africa e si presentano essenzialmente come copertura stratiforme. Tuttavia, nelle prossime ore, la Sicilia sud orientale ed orientale potrebbe risentire del passaggio di celle temporalesche in grado di originare rovesci localmente moderati, ma in rapida attenuazione tardo pomeridiana.

Al nord, infatti, le mappe di previsione indicano la possibilità di locali fenomeni diurni, specie sui settori occidentali alpini e prealpini. Non si escludono isolati rovesci anche sul nordest, così come su Appennino centrale. Ma in questo caso si tratterà di isolatissimi rovesci in rapida attenuazione serale. Altrove, come detto, bel tempo e clima secco.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: nonostante il contesto di prevalente stabilità, il transito di una blanda perturbazione oceanica acuirà l’instabilità diurna. Il cielo si presenterà sostanzialmente sereno o poco nuvoloso al mattino, mentre al pomeriggio si prevedono frequenti addensamenti sui rilievi alpini e su settori montani liguri. Possibili rovesci localmente temporaleschi, più probabili lungo la fascia montuosa lombarda centro-orientale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali, localmente variabili.
Temperatura: in leggera ripresa.

NORD EST
Tempo: il campo anticiclonico, presente da giorni, verrà eroso dal transito, da ovest verso est, di una debolissima perturbazione oceanica. Cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, da segnalare sporadici addensamenti ad evoluzione diurna sui settori alpini, in particolare tra Alto Adige e Veneto. Nubi che potranno dar vita a sporadici rovesci e qualche isolato temporale, in rapida attenuazione serale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da E/NE, localmente di direzione variabile.
Temperatura: sostanzialmente invariata, o in leggero aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: insisteranno condizioni di prevalente stabilità estiva dettate dalla presenza anticiclonica venuta dal nord Africa, tuttavia in decisa parziale per onda ciclonica oceanica su regioni settentrionali. Scenario meteorologico giornaliero dettato da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, poche le nubi presenti, limitate a qualche sporadico cumulo pomeridiano in Appennino. Non sono esclusi isolati rovesci sull’Alta Toscana.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in prevalenza settentrionali con locali rinforzi.
Temperatura: sostanzialmente invariata.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: nonostante il transito di una blanda onda ciclonica, il campo anticiclonico presente da giorni favorirà ancora condizioni di prevalente stabilità. Il cielo si presenterà sostanzialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo degli addensamenti sparsi pomeridiani su Appennino, in modo particolare tra Abruzzo e Marche. Nubi localmente minacciose, che tuttavia non porteranno alcun tipo di fenomeno.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: in lieve calo.

SUD
Tempo: permane l’azione stabilizzante del campo anticiclonico, anche se in decisa ritirata verso sud a causa di blanda azione erosiva nord orientale in quota. La giornata si rivelerà soleggiata su tutte le regioni, anche se potranno persistere degli addensamenti sparsi su aree interne appenniniche. Nubi che non porteranno sostanziali fenomeni e tenderanno a dissolversi in serata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati settentrionali, a tratti a regime di brezza.
Temperatura: senza notevoli variazioni.

ISOLE
Tempo: il fulcro anticiclonico subtropicale verrà nettamente ridimensionato dall’azione debolmente ciclonica, in quota, annessa a bassa pressione su Europa orientale. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su entrambe le isole, poche le nubi presenti anche durante le ore centrali del giorno ad esclusione delle aree orientali sicule ove non si esclude la possibilità di qualche moderato rovescio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da N/NW, localmente a regime di brezza nelle ore più calde.
Temperatura: stabile o in lieve aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-bel-tempo-sara-interrotto-soltanto-da-qualche-rovescio-alpino-e-appenninico

Il bel tempo sarà interrotto soltanto da qualche rovescio alpino e appenninico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-l’alta-pressione,-settimana-decisamente-stabile-e-mite

Torna l’alta pressione, settimana decisamente stabile e mite

6 Maggio 2007
la-neve?-le-previsioni-delle-nevicate-per-le-prossime-ore

La neve? Le previsioni delle nevicate per le prossime ore

23 Novembre 2005
meteo-nevoso-a-due-passi-d’italia-che-si-avvicina-a-piccoli-passi

Meteo nevoso a due passi d’Italia che si avvicina a piccoli passi

12 Dicembre 2018
previsioni-metereologiche:-agosto-portera-ancora-caldo-e-notti-insonni?
News Meteo

Previsioni Metereologiche: Agosto porterà ancora caldo e notti insonni?

22 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.