• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana peggiora meteo. Grandi novità in vista per Ponte Immacolata

di Mauro Meloni
06 Dic 2016 - 00:11
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-peggiora-meteo.-grandi-novita-in-vista-per-ponte-immacolata
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

meteo avvio settimana peggiora novita per ponte immacolata 45523 1 1 - Avvio settimana peggiora meteo. Grandi novità in vista per Ponte Immacolata

INVERNO SI ALLONTANA, MA PARZIALE GUASTO METEO – La cruda fase invernale, che ci ha accompagnato negli ultimi giorni di novembre, si è già nettamente ridimensionata con il grande freddo respinto verso levante. Nel corso di questa settimana non si attendono sostanziali novità, con l’inverno che farà un ulteriore passo indietro. A livello europeo, solamente le nazioni orientali risentiranno di ulteriori forti colate artiche che manterranno clima a tratti molto rigido, mentre sul resto del Continente l’anticiclone imprimerà il suo diktat. L’alta pressione sarà più debole sull’Italia, ove il meteo di questi primi giorni di settimana sarà influenzato dal transito di una depressione afromediterranea che comporterà una fase a tratti perturbata sulle regioni meridionali. Verso l’Immacolata il meteo dovrebbe migliorare, con il rinforzo dell’anticiclone.

IL METEO DI LUNEDI’ 5 DICEMBRE– Giornata odierna che vedrà in queste prime ore piogge e rovesci unicamente sulla Sardegna orientale e sulla Sicilia jonica, mentre lungo la Penisola prevarranno ampie schiarite, ma anche frequenti nubi basse al Centro-Nord e nebbie più diffuse in Val Padana. Nel corso della mattinata rovesci e temporali giungeranno verso la parte settentrionale della Calabria jonica, mentre nella seconda parte del giorno si intensificheranno ulteriormente le precipitazioni in Sardegna con forti temporali attesi sul lato orientale. Coinvolta maggiormente anche la Sicilia con temporali in arrivo sui settori occidentali, mentre entro sera peggiorerà anche su aree joniche della Lucania e del Salento. Le temperature non subiranno particolari variazioni, a parte delle lievi flessioni nei valori massimi diurni dovute al minore soleggiamento.

MALTEMPO AL SUD ED ISOLE, POI METEO MIGLIORA– Nella giornata di martedì il maltempo insisterà sulla Sardegna orientale, con forti piogge a carattere temporalesco. Frequenti rovesci interesseranno anche la Sicilia, propagandosi verso gran parte del Sud Peninsulare e successivamente al medio versante adriatico. L’anticiclone reggerà sul resto d’Italia e qui le condizioni meteo saranno discrete, con ampi sprazzi di sereno. Le nebbie non mancheranno in Val Padana, persisteranno localmente nelle ore centrali diurne nella parte della pianura a ridosso del corso del fiume Po. Un miglioramento meteo si registrerà mercoledì, pur ancora con instabilità presente al Sud dove rovesci e temporali risulteranno più frequenti fra Calabria ed Isole Maggiori. In queste stesse zone qualche locale rovescio si potrà avere anche per l’Immacolata.

meteo avvio settimana peggiora novita per ponte immacolata 45523 1 2 - Avvio settimana peggiora meteo. Grandi novità in vista per Ponte Immacolata

ULTERIORI TENDENZE – Si profila un dominio anticiclonico più solido con alta pressione e bel tempo più convincente per gli ultimi giorni della settimana, ma anche le nebbie estese in pianura al Nord. Il clima risulterà più mite della media nelle ore diurne, in tutte le zone laddove splenderà il sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meta-dicembre:-svolta-verso-il-freddo?

Metà dicembre: svolta verso il freddo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporanei-disturbi-all’anticiclone,-isolati-temporali-sulle-alpi-orientali

Temporanei disturbi all’anticiclone, isolati temporali sulle Alpi Orientali

11 Aprile 2015
temporali-inattesi-nel-sud-della-sardegna

TEMPORALI inattesi nel sud della Sardegna

11 Luglio 2012
temperature-in-aumento,-e-la-primavera-di-febbraio.-ecco-quanto-durera

TEMPERATURE in aumento, è la primavera di Febbraio. Ecco quanto durerà

15 Febbraio 2020
meteo-sino-17-maggio,-ricorrente-maltempo,-freddo,-grandine-e-neve-sui-monti

Meteo sino 17 Maggio, ricorrente MALTEMPO, freddo, GRANDINE e NEVE sui monti

12 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.