• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana incerto al Nord e Toscana, piogge e neve su Alpi

di Ivan Gaddari
18 Mar 2012 - 12:08
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-incerto-al-nord-e-toscana,-piogge-e-neve-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Domani maltempo al Nord, con piogge sparse e nevicate sui rilievi alpini. Qualche acquazzone coinvolgerà anche le zone interne del Centro Italia e la Sardegna. A Sud più sole e un po' di caldo.^^^^^Giovedì prevalenza di bel tempo, salvo qualche pioggia al Nordovest e temporanei acquazzoni pomeridiani lungo la dorsale appenninica.
L’Alta Pressione sta subendo un attacco, a dir la verità poco coinvincente. Una perturbazione Atlantica, dopo essersi staccata dal nastro principale in scorrimento ad alte latitudini, si isolerà sull’Europa occidentale e riuscirà a coinvolgere parzialmente le regioni del Nord Italia.

Le precipitazioni giungeranno già nella giornata odierna, ma sarà tra lunedì e martedì che si intensificheranno. Le più vivaci si avranno al Nordovest, ove verranno coinvolte sia le aree pianeggianti che i rilievi. Le temperature, complice una nuvolosità abbastanza diffusa e persistente, registreranno una generale diminuzione. Un calo che faciliterà una diminuzione della quota neve, che nelle aree confinali potrebbe spingersi fin verso i 1000 metri.

Il peggioramento inizierà a perdere vigore martedì, quando i primi rasserenamenti visiteranno le regioni di Nordest. Pian piano i fenomeni si limiteranno a coinvolgere le aree più occidentali del Piemonte e la Valle d’Aosta. L’instabilità coinvolgerà la Toscana e qualche acquazzone – in particolare nell’entroterra appenninico – potrà spingersi verso le Marche, l’Umbria e il Lazio.

avvio settimana incerto per il nord e la toscana con piogge e neve su alpi 22826 1 2 - Avvio settimana incerto al Nord e Toscana, piogge e neve su Alpi
Il Centro Sud e le Isole, sotto l’influenza Sciroccale, stanno registrando un ulteriore incremento dei valori termici. Il clima resterà tardo primaverile per gran parte della settimana, pur in un quadro di maggiore variabilità a partire da martedì. I maggiori annuvolamenti si manifesteranno lungo la dorsale appenninica, ove mercoledì e giovedì potrebbero verificarsi i primi temporali pomeridiani.

Le ultime proiezioni modellistiche indicano un diverso spostamento dell’area perturbata. Mentre sino a ieri si prospettava un allontanamento verso la Penisola Iberica, oggi notiamo una possibile risalita a nordest. Significa che le regioni di Nordovest, dopo un temporaneo miglioramento, potrebbero risentire di una certa instabilità in apertura del prossimo weekend. Per ora è soltanto un’ipotesi e come tale andrà vagliata nel corso della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-nord-piove-e-nevica-sui-monti.-sole-e-mite-al-sud

Al Nord piove e nevica sui monti. Sole e mite al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imponenti-contrasti-termici-sui-territori-francesi,-la-saccatura-atlantica-si-mette-in-mostra

Imponenti contrasti termici sui territori francesi, la saccatura atlantica si mette in mostra

2 Luglio 2008
meteo:-durante-la-canicola,-dopo-la-meta-di-luglio-la-situazione-peggiorera!
News Meteo

Meteo: durante la canicola, dopo la metà di luglio la situazione peggiorerà!

12 Luglio 2024
l’aria-artica-sfonda-al-nord-est:-la-neve-scende-fino-al-piano

L’aria artica sfonda al nord-est: la neve scende fino al piano

24 Febbraio 2004
meteo-napoli:-caldo-estivo,-poi-ondata-di-caldo

Meteo NAPOLI: caldo estivo, poi ondata di caldo

2 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.