• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana imbronciato: piogge si concentrano al Sud e sulle Isole

di Mauro Meloni
19 Nov 2012 - 20:07
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-imbronciato:-piogge-si-concentrano-al-sud-e-sulle-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Panorama cupo dal brindisino: la località di Ostuni sotto la pioggia oggi, così come gran parte della Puglia. Fonte webcam www.meteovalleditria.it

meteo imbronciato piogge copiose al sud e sulle isole 25351 1 2 - Avvio settimana imbronciato: piogge si concentrano al Sud e sulle Isole
DEPRESSIONE INTRAPPOLATA SUL MEDITERRANEO – Ci risiamo: una nuova perturbazione si trova pressoché arenata sui mari meridionali italiani, a causa di un blocco anticiclonico sui settori orientali europei che ne impedisce la naturale evoluzione verso levante. In sostanza piogge e temporali si trovano costrette a sfogare gran parte della loro energia sulle nostre regioni: il centro della depressione va evolvendo molto lentamente dal Basso Tirreno allo Ionio e proprio questa posizione così bassa espone più che altro le regioni meridionali agli effetti più esplosivi del maltempo, con rovesci e temporali di maggiore consistenza. Invece il Nord Italia si trova ai margini, pur con qualche piovasco che è risalito dall’Adriatico verso l’Emilia Romagna ed il Tirreno.

PIOGGE COPIOSE AL SUD E CENTRALI ADRIATICHE – Le precipitazioni hanno colpito più direttamente il Centro-Sud, risultando più estese e consistenti tra i versanti ionici ed il Basso Adriatico. Accumuli di pioggia significativi hanno colpito l’est della Sicilia, con picchi superiori ai 40 mm tra il siracusano ed il ragusano. Precipitazioni continue hanno colpito anche la Puglia, con accumuli elevati sia sul Salento che nelle zone garganiche. Le correnti orientali hanno determinato una risalita di ammassi piovosi anche lungo le Adriatiche, con precipitazioni più considerevoli a ridosso dei rilievi abruzzesi. Un violento nubifragio ha colpito la Gallura ed Olbia si è ritrovata sott’acqua, con qualche torrente esondato: strade chiuse e impercorribili, decine di scantinati allagati. Nella vicina località di Tempio Pausania sono caduti oltre 35 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-bersagliato-dal-maltempo:-ecco-la-fase-piu’-critica

Sud bersagliato dal maltempo: ecco la FASE PIU' CRITICA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-e-tornato-il-freddo.-cadra-altra-neve-nelle-zone-interne-del-sud-italia

Oggi è tornato il freddo. Cadrà altra neve nelle zone interne del Sud Italia

2 Febbraio 2005
il-79,3-°c-al-polo-sud:-considerazioni-meteo

Il -79,3 °C al Polo Sud: considerazioni meteo

4 Agosto 2005
i-segreti-del-sahara:-6000-anni-fa-dominavano-laghi-e-praterie-verdeggianti

I segreti del Sahara: 6000 anni fa dominavano laghi e praterie verdeggianti

13 Aprile 2013
congiunzione-giove-venere,-sembrera-unica-stella:-spettacolo-da-non-perdere

Congiunzione Giove-Venere, sembrerà unica stella: spettacolo da non perdere

29 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.