• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana fortemente perturbato, cadrà la pioggia quasi ovunque

di Mauro Meloni
02 Set 2012 - 13:25
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-fortemente-perturbato,-cadra-la-pioggia-quasi-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per lunedì 3 settembre: condizioni meteo diffusamente piovose su molte regioni d'Italia, per la depressione tra Corsica e Sardegna. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per mercoledì 5 settembre: il grosso del maltempo tenderà a localizzarsi su parte del Centro-Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
ESTATE MESSA KO – Nell’arco di pochissimi giorni si è avuto un brusco ribaltamento meteo e siamo passati da una situazione di notevole caldo estivo al primo assalto perturbato stagionale in piena regola, che lascerà una pesante eredità su questo mese di settembre appena iniziato. Non si tratta certo di un peggioramento normale per la fine dell’estate: in genere le prime perturbazioni stagionali sono rapide e non interessano ancora in modo marcato tutta l’Italia. Nell’attuale situazione abbiamo invece a che fare con una ciclogenesi mediterranea in lenta evoluzione, nata a seguito del riversamento di masse d’aria fredde scandinave. Ci sono anche le possibilità che la depressione, interagendo con le acque calde mediterranee, possa intensificarsi e dar luogo ad una fase perturbata ancor più aggressiva ed insidiosa: la possibilità di nubifragi violenti è concreta, anche se pur sempre a carattere locale.

FASE CLOU DEL MALTEMPO – Entrando nel dettaglio della previsione, sembra proprio che l’inizio di settimana vedrà l’apice delle condizioni meteo avverse, considerando tutta l’Italia. Il posizionamento della depressione energica a ridosso della Sardegna svilupperà una serie di intensi fronti temporaleschi che si avvarranno del contrasto fra le masse d’aria fredda, in seno al nucleo ciclonico, e il richiamo più temperato sub-tropicale che investirà le regioni del Sud. Piogge e temporali non risparmieranno probabilmente nessuna regione d’Italia, con i fenomeni più intensi che potrebbero investire i versanti tirrenici di Bassa Toscana e Centro-Sud, ma nemmeno le adriatiche (soprattutto Marche ed Abruzzo) saranno saltate da forti precipitazioni. La risalita perturbata coinvolgerà in modo deciso anche il Settentrione: qui le piogge più abbondanti dovrebbero investire l’Emilia Romagna, ma anche il Basso Piemonte e l’entroterra ligure.

maltempo inizio settimana piogge e temporali quasi ovunque 24400 1 2 - Avvio settimana fortemente perturbato, cadrà la pioggia quasi ovunque
LENTA EVOLUZIONE PERTURBATA – Non sembrano esserci variazioni meteo di rilievo per martedì, con ancora il perno della depressione ancorato in prossimità della Sardegna. Le precipitazioni più consistenti dovrebbero pertanto coinvolgere l’Isola e le regioni tirreniche, ma il raggio d’azione del vortice instabile dovrebbe ancora coinvolgere tutta l’Italia e forse solo le regioni dell’estremo Sud potranno godere di maggiori sprazzi di sereno. Da notare che i temporali più forti saranno quelli presenti in mare, attorno alla Sardegna e sul Tirreno, e che potrebbero sfondare verso i settori costieri. A partire da mercoledì il cuore della bassa pressione si collocherà sul Tirreno, con le condizioni meteo fortemente instabili o perturbate che tenderanno a concentrarsi su buona parte del Centro-Sud: si potrebbero realizzare condizioni adatte per forti nubifragi. Sul Nord inizierà a manifestarsi un miglioramento, ma ancora con scenari improntati alla spiccata variabilità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-mediterranea-in-azione,-osserviamola-dallo-spazio

DEPRESSIONE MEDITERRANEA in azione, osserviamola dallo Spazio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-atlantiche-vs-bolla-sahariana:-che-battaglia!

Perturbazioni atlantiche vs bolla sahariana: che battaglia!

29 Luglio 2015
meteo-settimana,-italia-spaccata-in-due-tra-sole-e-nubifragi

Meteo settimana, Italia spaccata in due tra sole e nubifragi

23 Aprile 2019
il-tempo-e-incerto,-l’italia-e-interessata-da-un-minimo-di-bassa-pressione

Il tempo è incerto, l’Italia è interessata da un minimo di Bassa Pressione

17 Maggio 2007
si-riaffacciano-le-piogge-di-meta-settimana,-temperature-in-aumento

Si riaffacciano le piogge di metà settimana, temperature in aumento

20 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.