• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana con il mite anticiclone, in attesa dello scossone invernale

di Mauro Meloni
16 Nov 2015 - 20:55
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-con-il-mite-anticiclone,-in-attesa-dello-scossone-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

INTENSE DEPRESSIONI NORD-ATLANTICHE – L’alta pressione resta ancora ben salda sull’Europa Mediterranea, come mostra l’immagine satellitare dalla quale è possibile apprezzare l’ampia area sgombra da nubi. Non è più quell’anticiclone così potente che avevamo fino a qualche giorno fa, ma è comunque sufficiente ad impedire per il momento qualunque ingerenza perturbata. Le perturbazioni risultano piuttosto intense sull’Europa Settentrionale, accompagnate anche da venti tempestosi, per via del gradiente barico che si genera fra queste depressioni e l’anticiclone presente poco più a sud. Un profondo vortice depressionario è in transito a ridosso delle coste settentrionali scozzesi, con venti violentissimi che hanno superato i 140 km/h sul Galles ed i 150 mm sulle Highlands. Quello odierno è solo l’ultimo di una serie di cicloni che hanno portato maltempo e vento.

CALMA ANTICICLONICA SULL’ITALIA – Un ampio promontorio anticiclonico continua a mantenersi disteso dal Vicino Atlantico ai Balcani, passando naturalmente per la nostra Penisola che continua a godere appieno dell’influsso stabilizzante. La presenza dell’anticiclone non è sinonimo di bel tempo e di condizioni diffusamente soleggiate. E’ diminuita però parecchio, rispetto a qualche giorno fa, la coltre di nubi basse e così hanno prevalso le schiarite soprattutto nelle ore centrali del giorno, salvo addensamenti più consistenti tra Liguria e Toscana. Grigiore anche in Val Padana e le coste settentrionali adriatiche per via di nebbie e foschie dense, che si sono diradate solo parzialmente nelle ore più calde. Le temperature si confermano molto miti, con punte che hanno superato i 20 gradi in molte località del Sud. Si tratta di valori sempre superiori alle medie del periodo.

 La coltre di nebbia vista dall'alto osservata dalla Repubblica di San Marino. Fonte immagine phozli.com

VERSO SVOLTA INVERNALE – Dal week-end si cambierà completamente registro, con l’anticiclone che verrà sradicato da una possente irruzione fredda nordica. Sarà un cambiamento meteo davvero eclatante, data l’insistenza continua da inizio mese del dominio del campo anticiclonico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-la-neve-in-pianura-e-sui-rilievi-tra-domenica-e-lunedi.-meteo-estremo-novembrino

Arriva la neve in pianura e sui rilievi tra domenica e lunedì. Meteo estremo novembrino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sicilia-“bianca”:-ecco-la-gran-nevicata-sui-nebrodi

Sicilia “bianca”: ecco la gran nevicata sui Nebrodi

11 Febbraio 2015
svolta-dietro-l’angolo:-allungo-anticiclonico-mette-alle-strette-il-motore-instabile-atlantico

Svolta dietro l’angolo: allungo anticiclonico mette alle strette il motore instabile atlantico

14 Giugno 2011
meteo-livorno:-dal-sole-di-venerdi-al-forte-maltempo-del-weekend

Meteo LIVORNO: dal SOLE di venerdì al FORTE MALTEMPO del weekend

4 Ottobre 2018
maggio,-sta-per-calare-il-sipario-e-il-meteo-e-in-linea-con-l’estate-oramai-imminente

Maggio, sta per calare il sipario e il meteo è in linea con l’Estate oramai imminente

30 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.