• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio di settimana tra caldo in crescita e temporali

di Ivan Gaddari
23 Giu 2014 - 08:10
in Senza categoria
A A
avvio-di-settimana-tra-caldo-in-crescita-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane v'è qualche piccola novità, con degli scrosci di pioggia tra Lazio e Marche specie sui rilievi. Qui siamo in località Campocatino, sull'Appennino Laziale (provincia di Frosinone) dove si evincono nubi scure e minacciose. Fonte webcam
Stamane registriamo qualche piccola novità sui mari di ponente, dettate dall’imponente struttura perturbata che si è portata a ridosso della Penisola Iberica. L’aria instabile presente in quei settori prova a compiere passi decisi verso est, penetrando all’interno del coriaceo promontorio anticiclonico africano. Gli effetti, seppur modesti, sono osservabili sulle regioni Centrali e ad ovest della Sardegna, con nubi temporalesche capaci di generare persino qualche scroscio di pioggia sul Lazio e nelle Marche. Locali annuvolamenti si sono affacciati anche all’estremo Nordovest, con piovaschi che dalle Alpi si sono trasferiti verso il Torinese.

Si dovrà prestare attenzione al groppo temporalesco che avanza minaccioso sul Mare di Sardegna, perché anche se in fase di sgretolamento a contatto con l’Alta Pressione, riuscirà ad apportare addensamenti di rilievo sulla nostra Isola Maggiore e non mancherà occasione per qualche goccia di pioggia.

In tema di temporali, nelle ore centrali assisteremo ad una cumulogenesi ben più imponente sulle Alpi e le precipitazioni prenderanno piede molto facilmente. Potrebbero abbattersi veri e propri “fortunali”, accompagnati da grandinate e colpi di vento. Non è da escludere lo sconfinamento degli stessi su Prealpi e localmente verso le zone pedemontane adiacenti.

Capitolo caldo. Come ben sappiamo ci troviamo al di sotto di una cupola anticiclonica africana, che fin dall’altro ieri ha determinato un generale rialzo delle temperature ripristinando valori superiori ai 30°C. L’aumento è destinato a proseguire, specie al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Già oggi, ad esempio, si potrebbero avere punte di 34-35°C in alcune città e la soglia dei 30 verrà varcata in modo diffuso. Caldo che si percepirà anche in Val Padana, dove tra l’altro l’umidità in crescita determinerà una maggiore sensazione di calore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grossi-temporali-in-avanzamento-da-ovest:-anticiclone-insidiato

Grossi TEMPORALI in avanzamento da ovest: Anticiclone insidiato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-breve-break-atlantico-in-area-mediterranea.-poi-di-nuovo-incubo-altopressorio

GFS: Breve break Atlantico in area mediterranea. Poi di nuovo incubo altopressorio

11 Febbraio 2008
temperature-in-calo,-poi-in-aumento!-che-stress
News Meteo

Temperature in calo, poi in aumento! Che stress

17 Giugno 2024
meteo-novita:-incombe-tempesta-di-temporali

Meteo novità: incombe tempesta di TEMPORALI

19 Giugno 2019
scovato-pezzo-di-ghiaccio-di-due-milioni-di-anni-fa.-svelera-segreti-clima

Scovato pezzo di ghiaccio di due milioni di anni fa. Svelerà segreti clima

3 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.