• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio di settimana con instabilità protagonista, fra piogge e temporali

di Mauro Meloni
22 Apr 2013 - 17:14
in Senza categoria
A A
avvio-di-settimana-con-instabilita-protagonista,-fra-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Imola, località Sellustra, nel bolognese. Cielo molto cupo, in zona si stanno avendo violenti acquazzoni temporaleschi. Fonte webcam www.meteo-system.com

instabilita protagonista fra piogge e temporali 27363 1 2 - Avvio di settimana con instabilità protagonista, fra piogge e temporali
VORTICE CICLONICO SUL CUORE DEL MEDITERRANEO – Le immagini riprese dallo spazio evidenziano molto chiaramente il nucleo di bassa pressione centrato sull’Italia, a cui si legano una serie d’ammassi nuvolosi che ruotano in senso antiorario rispetto al minimo barico in quota che appare centrato sulle regioni del medio versante tirrenico. Quest’area di bassa pressione non è altro che il risultato di quell’affondo di una saccatura nord-atlantica avvenuto nel corso dell’ultimo week-end. Attualmente il vortice è evoluto in modo autonomo sul Mediterraneo e tende ad attenuarsi molto lentamente, in quanto risulta molto attivo per l’aria fredda in quota al suo interno che determina notevoli contrasti. Più a nord, sull’Europa Centro-Occidentale si rafforza un promontorio anticiclonico che si oppone a nuove discese perturbate dal Nord Atlantico.

ITALIA ALLE PRESE CON L’INSTABILITA’ – La presenza del vortice ciclonico, colmo d’aria fredda in quota, tiene sotto scacco l’intera Penisola: ovunque, da nord a sud, dominano condizioni instabili, se non localmente perturbate, con frequenti piogge che si alternano a momentanei e locali sprazzi di sereno. In queste ore più calde, per effetto del contributo solare, si sono attivate diverse aree temporalesche, soprattutto su aree interne delle regioni centrali e dell’Emilia Romagna, con acquazzoni localmente intensi e grandinate. Siamo alla fase apicale dell’instabilità: gradualmente il vortice, non più alimentato da apporti d’aria fredda, tenderà ad indebolirsi. Pertanto fin da domani, pur restando sull’Italia, l’area depressionaria risulterà ridimensionata e ci potranno essere maggiori spazi di sereno, con fenomeni meno diffusi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticipo-d’estate:-ecco-quanto-si-e-scaldata-l’europa-nell’ultima-settimana

ANTICIPO D'ESTATE: ecco quanto si è scaldata l'Europa nell'ultima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cile,-paura-per-il-terremoto.-scossa-percepita-anche-nella-capitale

Cile, paura per il TERREMOTO. Scossa percepita anche nella Capitale

22 Novembre 2012
che-freddo!-crollo-termico-entro-inizio-settimana-anche-di-10-gradi.-primavera-pazza

Che FREDDO! Crollo termico entro inizio settimana anche di 10 gradi. PRIMAVERA pazza

12 Maggio 2019
previsioni-meteo-per-l’italia:-ritorno-dell’anticiclone-nel-fine-settimana,-ma-non-durera
News Meteo

Previsioni Meteo per l’Italia: ritorno dell’Anticiclone nel fine settimana, ma non durerà

2 Maggio 2024
il-nuovo-peggioramento-prendera-vita-dal-weekend

Il nuovo peggioramento prenderà vita dal weekend

23 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.